Giovedì 14 dicembre 2017 ore 18 – nuovo appuntamento nella Sala della Colonna dell’ex monastero di S. Andrea, Mantova, piazza L.B. Alberti 13 dove verrà presentato il libro
scritto da Enrico Meliadò e Roberto Rossini, Le donne nella grande guerra 1915-18 Le Portatrici carniche e venete, gli Angeli delle trincee (Ed. Sometti). All’incontro sarà presente l’autore Rossini, che leggerà un racconto accompagnato dalla proiezione di immagini.
Mantova e l’Associazione Nazionale Alpini ricordano la Prima Guerra Mondiale con la presentazione del libro Le donne nella Grande Guerra 1915-18. Le portatrici carniche e venete. Con più di 500 immagini, il libro di Meliadò e Rossini rende omaggio all’eroica vicenda delle Portatrici raccontando la tragedia di una guerra infinita, che mai prima di allora aveva richiesto un tributo così alto in termini di dolore e fatica; troviamo quindi i movimenti degli eserciti, una breve cronaca degli scontri sul fronte carnico e soprattutto la grama vita di trincea, con le lettere dal fronte, le cartoline di propaganda, il conforto religioso, il cibo in scatola. E poi, naturalmente, le portatrici. La cui storia viene raccontata attraverso le testimonianze dirette di molte di loro; dalla loro viva voce esce uno scenario di ricordi dolorosi, parole pesanti come pietre che rappresentano un esempio e un monito per un futuro di pace.
L’evento è patrocinato dall’Associazione Nazionale Alpini (Gruppo di Mantova).