MANTOVA – CASA ANDREASI: UNA FILOSOFIA PER TUTTI RACCONTATA IN PAROLE CHIAVE DA ANNOROSA BUTTARELLI

annarosa buttarelli.jpgDa quarant’anni si tiene a Casa Andreasi l’insegnamento della filosofia, con particolare riguardo alla filosofia tomista (pensiero filosofico di san Tommaso d’Aquino), ma con ampie aperture verso altri pensieri ed altre epoche. Le lezioni saranno tenute dalla prof.ssa ANNAROSA BUTTARELLI, filosofa e saggista, che guiderà i partecipanti al riconoscimento di significati e di pratiche di parole-chiave della filosofia, cercando quelle che tutti credono di conoscere, spesso ignorandone la radice e la potenza.

Quattro incontri per imparare il significato si tengono il 5-11-18-25 marzo dalle ore 21.00 a Casa Andreasi in Mantova Via Frattini 9. 

  • martedì 5 marzo Pensare (veramente)

Si dice che ciò che qualifica la filosofia è la “domanda”. Ma a chi si rivolge? Su quali temi? Ed è la domanda di Socrate o quella di Cartesio? Non sono la stessa cosa. Non producono gli stessi effetti sull’esistenza, non nascono dalla stessa radice. Conosciamo i due modi di porre la “domanda” e sapremo cosa significa pensare veramente, cioè pensare secondo le esigenze di una verità radicale. Socrate, Diotima, Maria Zambrano ci aiuteranno.

Gli incontri successivi dell’11, 18, 25 marzo, verranno spiegati dalla professoressa Buttarelli i seguenti argomenti:

  • Sentire (dentro e fuori di sé)
  • Verità (minuscola e non contrattabile)
  • Essere e esserci

C’è un gran bisogno di saper pensare, anzi di ritornare a sapere cosa significa pensare e perché la vita, la buona politica, i rapporti hanno necessità di uomini e donne desiderosi di tornare a capire cosa vuol dire “filosofare”, fuori dai codici astratti della filosofia d’accademia e fuori dai luoghi comuni spacciati per prodotti di pensiero.

Il corso è gratuito per gli studenti fino a 18 anni.

Info: Associazione per i Monumenti Domenicani Via Frattini, 9 – Mantova 0376.322297   345.1539547 — www.casandreasi.it   www.associazionemonumentidomenicani.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.