MANTOVA – ORCHESTRA EUROPEA DISCANTO. SENTIERI DI MUSICA: Duomo (Cattedrale di San Pietro)

Musica e arte uniscono le persone e sono un inno alla bellezza. Questo assunto scandisce il tour di debutto della nuova formazione Orchestra Europea Discanto, che tocca i capoluoghi e le province di MantovaVerona e Vicenza e unisce idealmente cinque comunità, tessendo un legame tra arte, musica, spiritualità e territorio.

Logo orchestra

Mercoledì 4 settembre 2019 alle ore 20.30 nella Cattedrale di San Pietro (Duomo) di Mantova si terrà il concerto di debutto dell’Orchestra e inaugurale del tour. L’appuntamento verrà aperto da uno stralcio della Lettera agli Artisti di Papa Giovanni Paolo II, letto dalla voce narrante di Francesca Campogalliani (Accademia Teatrale “Campogalliani”) e un breve momento di riflessione a cura di don Giovanni Telò, Direttore del settimanale La Cittadella. A seguire, l’orchestra eseguirà il programma sinfonico dedicato ad Haydn. Direttore, il m° Maurizio Tambara

L’ingresso è libero e gratuito. Eventuali offerte spontanee saranno destinate alla realizzazione di un nuovo sito informatico del Duomo, per dare risalto e visibilità ai tesori d’arte e di fede ivi custoditi, con approfondimenti spirituali e culturali bilingui in italiano e inglese che accompagnino i visitatori, circa duecentomila all’anno.

I visitatori potranno leggere, ascoltare e sentire musica del tempo, favoriti anche dalla creazione di codici QR dove si potranno trovare informazioni sulla produzione sacra di Giulio Romano, che progettò questa cattedrale e al cui genio la città dedicherà in autunno importanti mostre.

Il concerto si svolge nella giornata inaugurale di Festivaletteratura ed è indicato tra gli eventi collaterali. 

Nel pomeriggio, (posticipata) ore 18.30, è prevista la visita al patrimonio artistico conservato nella basilica palatina di Santa Barbara, rivolta ai musicisti e aperta gratuitamente a chiunque (392 2231495)La visita è guidata da monsignor Giancarlo Manzoli, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali, Edilizia di Culto e Arte Sacra della Diocesi di Mantova e Rettore della basilica palatina.

Le note artistiche nel libretto di sala sono scritte da Valentina Rebuzzi, del Liceo Artistico “Giulio Romano”.

Programma 

Franz Joseph Haydn: 
Ouverture da “La Creazione” 
Sinfonia n. 49 “La Passione” 
Sinfonia n. 101 “The clock”

PROGRAMMA DI SALA SENTIERI DI MUSICA ©FondazioneDiscanto07 copia.jpg

PROGRAMMA DI SALA SENTIERI DI MUSICA ©FondazioneDiscanto

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.