MANTOVA, MUSEO DI PALAZZO D’ARCO: ARTE E SOCIETÀ NELLA MANTOVA ASBURGICA

Venerdì 6 settembre 2019 alle ore 18.30 a Palazzo d’Arco proseguirà il ciclo di eventi collaterali alla mostra LO SPIRITO DELLE COSE, promosse dalla Fondazione d’Arco.

Foto evento 6 settembre 2019 (1).jpg

Sarà ospite il professor Enrico Colle, Soprintendente del Museo Stibbert di Firenze e profondo conoscitore di arti decorative, che interverrà su ARTE E SOCIETÀ NELLA MANTOVA ASBURGICA, illustrando la rinascita dell’ornato cinquecentesco di matrice romana, fatto conoscere nella città da Giulio Romano, e poi variamente interpretato dagli artisti locali.  Un viaggio dunque attraverso gli interni neoclassici lombardi che si focalizzerà sulle trasformazioni del gusto avvenute a Mantova tra Sette e Ottocento. mettendo a fuoco quel particolare momento artistico che Mantova visse alla fine del Settecento con l’avvento del Neoclassicismo.

Gli ornati di Palazzo d’Arco rimangono ancora oggi a testimoniare il diverso indirizzo stilistico adottato dall’architetto Paolo Pozzo e dagli esponenti dell’Accademia cittadina, come lo stuccatore Stanislao Somazzi, il pittore Felice Campi o l’ornatista Giambattista Marconi, più propensi a seguire le indicazioni di gusto proposte dal Pozzo piuttosto che condividere quelle provenienti dagli ambienti ufficiali della corte milanese, portate avanti da Giocondo Albertolli.

Palazzo d'Arco

PALAZZO CONTI D’ARCO

L’incontro, aperto al pubblico e ad ingresso gratuito, si terrà nella Sala degli Antenati.

Si consiglia la prenotazione al numero 0376 322242 oppure all’indirizzo mail
info@museodarcomantova.it  

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.