A Rivarolo Mantovano la tradizione continua con la Sagra del Tortello di Zucca e dei sapori autunnali. Grazie ai volontari della Pro Loco, infatti, l’antico borgo, diventerà meta privilegiata dei migliori buongustai, durante il fine settimana di sabato 26 e domenica 27 ottobre 2019.
Protagonista assoluto il simbolo della cucina mantovana, messer Tortello di Zucca, cucinato dalle rasdore locali e servito in diverse varianti.
Non mancheranno, inoltre, i piatti dai sapori autunnali a base di funghi, castagne e molto altro ancora.
Durante la sagra ci saranno momenti d’intrattenimento per i bambini, esibizioni di gruppi musicali e un ricco mercato eno-gastronomico di prodotti tipici che faranno da cornice alla manifestazione più golosa dell’OglioPo.
Programma:
- SABATO 26 OTTOBRE 2019
ore 15:00 alla Biblioteca della Fondazione Sanguanini Rivarolo Onlus in via Gonzaga 39,
si terrà l’8° Concorso Nazionale di Poesia “Roberto Fertonani”
ore 19:00 presso il centro parrocchiale in via Dante 2, inaugurazione della manifestazione e apertura dello stand gastronomico; Mercato eno-gastronomico e dell’artigianato; Il Campo delle Zucche Pensanti;
ore 19:15 Le zucche volanti illumineranno il cielo. Appuntamento antistante la chiesa parrocchiale per il lancio di 100 lanterne arancioni verso l’infinito.
Dalle ore 20:00 alle 24:00 Toro meccanico e Forza 4 Gigante: per divertirsi in compagnia con la versione “umana” e gigante del tipico gioco da tavolo di una volta e per i più coraggiosi è aperta la sfida; il motto è: salta su e cerca di domare il toro senza cadere.
- DOMENICA 27 OTTOBRE 2019
ore 9:30 Inaugurazione sala “Padre Silvestro Volta” alla Fondazione Sanguanini;
Dalle ore 10:30 Mercatino dei bambini – scambio e riciclo di giocattoli; Mercato eno-gastronomico e dell’artigianato; Il Campo delle Zucche Pensanti;
ore 12:30 Apertura stand gastronomico
Nel pomeriggio: Fantasie Magiche Spettacolo del Mago Gian con giochi di prestigio, arte mimica e illusionismo. #Nutella Party per i più piccoli;
Toro meccanico e Forza 4 Gigante (dalle 14.00 alle 23.00)
ore 19:00 Apertura stand gastronomico
Durante il weekend della #sagratortellozucca: Mercato eno-gastronomico e dell’artigianato dalle ore 19 di sabato e dalle ore 10 alle ore 19 della domenica;
Continua la Mostra “Il Segno dei Ricordi – Incisori mantovani del ‘900” presso Palazzo del BUE in via Marconi, 44.
Mostra “Armonie Elettive di colori e paesaggi” presso Fondazione Sanguanini.
Il Campo delle Zucche Pensanti prevede:
– per grandi e piccini i laboratori di #Origami;
– Animazione e trucca-bimbi per i più piccoli;
– Giochi Antichi in legno, adatti a tutte le età, per rivivere i divertimenti ludici dell’Ottocento;
– una postazione di #bookcrossing-porta un libro. Prendi un libro per far viaggiare in modo creativo emozioni e pensieri.
Esposizione di elaborati e percorsi creativi realizzati dalle scuole di Rivarolo Mantovano; Caldarroste e Vin Brulè, l’Autunno dei nostri nonni.
GB