GONZAGA – RITARDI SULLA LINEA MODENA MANTOVA: AZIONE CONGIUNTA DEI SINDACI GALEOTTI E ONGARI

I sindaci dei comuni di Gonzaga e Suzzara stanno portando avanti un’azione congiunta per risolvere il problema dei disservizi lungo la linea ferroviaria Modena-Mantova.

ELISABETTA GALEOTTI SINDACO DI GONZAGA

Elisabetta Galeotti e Ivan Ongari  hanno avviato contatti con i primi cittadini di Carpi e Reggiolo, Alberto Bellelli e Roberto Angeli, con il presidente della Provincia di Mantova, Beniamino Morselli, e con il Provveditore agli Studi di Mantova, Giuseppe  Bonelli: la volontà è quella di costituire un fronte ampio e fortemente rappresentativo dei territori e delle istituzioni, “per dare voce – spiega Galeotti – al grave disagio che stanno vivendo centinaia di utenti di un servizio pubblico che, seppur pagato, non assicura la regolare frequenza delle lezioni scolastiche e la corretta presenza nei posti di lavoro”.

I disservizi si stanno infatti verificando con maggiore frequenza nelle corse fruite da studenti e lavoratori che si recano, gli uni, negli istituti superiori del mantovano, gli altri, in luoghi di lavoro che sarebbero comodamente raggiungibili in treno. Ritardi e soppressioni non vengono mai accompagnati da un congruo preavviso, “sono perciò numerosissimi – continua Galeotti – i casi di ragazzi e ragazze minorenni costretti a trascorrere lunghi periodi in stazioni spesso incustodite, buie, prive di sale d’attesa e di servizi primari”.

Nella sola tratta che collega Gonzaga a Mantova, nella settimana dal 9 al 14 di dicembre gli studenti hanno subito ben cinque ritardi superiori alla mezz’ora.

Intendiamo ottenere un incontro con l’amministratore delegato di Trenitalia – anticipa Galeotti – la consigliera regionale Antonella Forattini si è già mossa in questo senso”.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.