Ceresara, 19 giugno – I rappresentanti dei 10 comuni e gli altri soci del Gal Garda e colli Mantovani nel corso dell’assemblea annuale ordinaria tenutasi mercoledì 18 giugno, hanno dato il via libera alla relazione previsionale sulla programmazione 2020 e hanno preso atto dell’aggiornamento, illustrato dal direttore, sull’attuazione del Piano di sviluppo Locale del GAL “Garda green, colori, sapori e saperi che si fondono” che ha visto nel corso del 2019, la pubblicazione di 14 bandi rivolti alle imprese ed agli Enti pubblici.
Sono stati presentati 30 progetti, dei quali 24 valutati come ammissibili e quindi accolti e in fase di svolgimento, per una richiesta complessiva di 2.163.817,00 euro pari al 35,94% dei fondi europei disponibili che ammontano a complessivi 6.020.000,00. Le risorse impegnate, articolate su cinque misure del Piano di Sviluppo Rurale, sono dedicate a sostenere progetti di sviluppo e valorizzazione della filiera vitivinicola, di realizzazione di percorsi e servizi per la valorizzazione e fruizione turistica, per il sostegno all’identità culturale del territorio e per rafforzare la sostenibilità ambientale. Ulteriori risorse, per complessivi 1.543.000 euro, sono destinate alla realizzazione di progetti in itinere.
“Entro settembre dovremo comunicare alla Regione gli importi che non vengono utilizzati – ha spiegato l’amministratore unico Mauro Belloli – ma credo di poter prevedere che il Gal impegnerà tutte le risorse disponibili: dopo la rimodulazione di una ulteriore somma di 1.654mila euro, la cifra residua ammonta a circa 650mila euro per i quali nei prossimi mesi verranno pubblicati nuovi bandi”.
Il primo pronto al varo, non appena arriverà il via libera della Regione, sarà dedicato al sostegno dei territori che sono stati impegnati a fronteggiare l’emergenza della pandemia. Un bando speciale che, se la richiesta presentata a Milano sarà accolta, permetterà a 11 enti dell’Alto Mantovano e dell’entroterra del Garda in provincia di Brescia di accedere all’assegnazione di fondi destinati a rispondere ai bisogni essenziali delle popolazioni, conseguenti all’emergenza sanitaria in corso.
L’assemblea ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre scorso, ha confermato la contribuzione ordinaria dei Soci per il 2020, ha approvato il budget per l’anno 2020 ed ha effettuato la nomina del revisore contabile.
Elenco dei Soci
SOCI PUBBLICI |
C.S. VERSATO |
% |
SOCI PRIVATI |
C.S. VERSATO |
% |
Parco del Mincio | 850,00 | 4,31 | Coldiretti Mantova | 1.000,00 | 5,08 |
Comune di Castiglione delle Stiviere | 1.000,00 | 5,08 | Federazione provinciale coldiretti Brescia | 1.000,00 | 5,08 |
Comune di Cavriana | 1.000,00 | 5,08 | Associazione industriali Mantova | 900,00 | 4,57 |
Comune di Desenzano del Garda | 1.000,00 | 5,08 | Api Mantova | 900,00 | 4,57 |
Comune di Lonato del Garda | 1.000,00 | 5,08 | BCC credito padano | 1.000,00 | 5,08 |
Comune di Monzambano | 500,00 | 2,54 | Consorzio agrituristico mantovano | 300,00 | 1,52 |
Comune di Ponti sul Mincio | 500,00 | 2,54 | Fondazione servizi integrati gardesani | 50,00 | 0,25 |
Comune di Pozzolengo | 500,00 | 2,54 | Consorzio Garda d.o.c. | 1.000,00 | 5,08 |
Comune di Sirmione | 700,00 | 3,55 | Consorzio volontario tutela dei vini lugana d.o.c. | 1.000,00 | 5,08 |
Comune di Solferino | 500,00 | 2,54 | Consorzio volontario tutela dei vini valtenesi e al. | 1.000,00 | 5,08 |
Comune di Volta Mantovana | 700,00 | 3,55 | Comìnsorzio colline moreniche del garda | 600,00 | 3,05 |
Universita’ degli studi di Brescia | 150,00 | 0,76 | Associazione turistica colline moreniche del Garda | 600,00 | 3,05 |
Istituto di istruzione superiore statale ‘L. Bazzoli’-‘M. Polo’ | 100,00 | 0,51 | Associazione turistica terra nostra Mantova | 300,00 | 1,52 |
Garda Chiese consorzio di bonifica | 600,00 | 3,05 | Cattani Corrado | 300,00 | 1,52 |
Corte Maddalena societa’ agricola | 300,00 | 1,52 | |||
Rob del bosco scuro societa’ agricola | 300,00 | 1,52 | |||
Associazione colturale amici per un sogno | 50,00 | 0,25 | |||
TOTALE CAPITALE SOCIALE PUBBLICO I.V. | 9.100,00 | 46,19 | TOTALE CAPITALE SOCIALE PRIVATO I.V. | 10.600,00 | 53,81 |
CAPITALE SOCIALE INTERAMENTE VERSATO | 19.700,00 | 100 |