
MANTOVA – La filiera MantoGrano si arricchisce di un ultimo, fondamentale capitolo, quello che permetterà definitivamente al grande pubblico di poter godere appieno delle potenzialità delle uniche farine al 100% Made in Mantova. È sbarcato da poche settimane sugli scaffali di supermercati e negozi infatti il nuovissimo sacchetto da chilo della farina di tipo 1, che potrà così entrare nelle case di tutti coloro che vorranno cimentarsi in prodotti sani, di qualità e di provenienza controllata.
«La nascita del sacchetto da chilo – spiega Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova – è l’ultimo capitolo di un percorso di filiera iniziato cinque anni fa. Siamo estremamente fieri di quello che abbiamo creato, altre esperienze simili sono naufragate molto prima in altre regioni d’Italia. Noi, assieme ai nostri partner Molino Magri e Sindacato provinciale panificatori, con il centro di raccolta Albaverde, abbiamo invece sempre investito in un prodotto sano, sicuro e controllato, dalle qualità organolettiche uniche, e soprattutto interamente realizzato in provincia di Mantova. Vedere il nostro sacchetto sugli scaffali della Gdo e dei negozi è davvero esaltante».
Una caratteristica certamente importante della farina MantoGrano è l’estrema versatilità.
Elenco completo dei punti vendita per l’acquisto del sacchetto di farina tipo 1 MantoGrano disponibile sul sito www.mantograno.it
Con essa infatti si possono realizzare panificati, lievitati e impasti sia dolci che salati, andando da pane, pizza e focacce fino a torte, biscotti e addirittura panettoni: «È un prodotto unico nel suo genere – prosegue Cortesi – ricchissimo di fibre, sali minerali, vitamine e proteine. Ma soprattutto è un prodotto a filiera corta, anzi cortissima. I nostri imprenditori agricoli lo coltivano in provincia, soprattutto nelle zone di Roverbella, Marmirolo, Goito, Quistello e del Destra Secchia, per un totale di quasi 600 ettari. Lo stoccaggio avviene a Quistello e la lavorazione al Molino Magri di Marmirolo. Tutto ciò permette anche una notevole riduzione delle emissioni in atmosfera».