REGGIOLO – Un calendario 2021 con tanto di appuntamenti già fissati da gennaio a dicembre. A Reggiolo l’anno comincia con ottimismo e con il migliore degli auspici: ritrovare la socialità dopo i momenti più difficili dell’emergenza sanitaria.
L’amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro loco e le associazioni del territorio, ha pensato che il 2021 meritasse un calendario di eventi, non una semplice convenzione per misurare il passare dei giorni e l’avvicendarsi delle stagioni, ma un vero e proprio programma con circa 60 appuntamenti tra cultura, musica, cinema, spettacoli, sport e buona tavola, senza dimenticare la tradizione. Tutto ciò che è mancato nel 2020. Proprio nei prossimi giorni il calendario sarà recapitato nelle case dei cittadini.
Il primo evento sarà quello del 14 marzo con “Per non perdere il sapore”, l’evento che per oltre vent’anni ha portato nel cuore di Reggiolo i norcini pronti a sfidarsi, tra paioli fumanti, nella preparazione del cicciolo più buono. Il 25 aprile sarà la volta della Biciclettata per la Pace, mentre a maggio per un weekend, al Parco Salici, si festeggerà “Buon compleanno Reggiolo”.
E ancora, il Motoraduno o “Diamoci una zampa”, mentre a giugno l’attesa Festa della Birra e “Brugneto a tutta griglia”, poi la Fiera di luglio, il Cinema sotto le stelle, la Fiera della zucca di settembre, la Festa d’autunno per arrivare fino a dicembre con il concerto di Natale e il presepio vivente.
Questo e molto altro, che i cittadini troveranno ben evidenziato nel Calendario 2021 di Reggiolo, un almanacco ottimista di natura. Gli appuntamenti sono già fissati, ma si navigherà a vista: ogni evento seguirà rigorosamente le disposizioni del governo per contenere la diffusione del virus e affrontare l’emergenza sanitaria. Per questa ragione tutti gli aggiornamenti sullo svolgimento degli eventi saranno disponibili sul sito internet del Comune di Reggiolo.