Secondo weekend di festa con la XXVI edizione della Fiera della zucca di Reggiolo. Dopo il successo di pubblico della scorsa settimana, sabato e domenica 25 e 26 settembre, le strade del centro storico reggiolese renderanno di nuovo omaggio alla zucca del territorio con tante proposte gastronomiche.
Domani, a partire dalle ore 20, si torna a tavola con la gustosa cena a base di zucca organizzata al ristorante della Pro loco allestito al Parco Salici (prenotazioni e info: Pro loco 338 6188748 o 340 97700594).
Il menù proporrà: il piatto matildico con salumi misti, Parmigiano Reggiano, mostarda di zucca, ciccioli e zucca fritta, poi primi piatti come tortelli di zucca in tre varianti (tradizionali al soffritto, burro e salvia, Roquefort e balsamico) e bigoli con salsiccia, radicchio, taleggio e noci.
Tra i secondi il menù suggerisce la tagliata con rucola, grana e aceto balsamico, il brasato con polenta, lo stinco di maiale con patatine e i bocconcini di pollo agli agrumi con dadolata di zucca. Non mancheranno poi la zucca fritta e i dolci al carrello.
Novità di quest’anno sono i piatti speciali preparati appositamente per gli intolleranti al glutine.
Accompagnerà la serata il menestrello Pier Paolo. Domenica, sempre al ristorante del parco Salici, a partire dalle 12.30 sarà invece servito il pranzo a base di zucca.
Domenica 26 settembre la tradizione sarà di nuovo protagonista con le esibizioni che riportano in scena il Medioevo. Nel pomeriggio sfileranno i figuranti in abiti medievali e gli sbandieratori e armigeri di Borgo San Giovanni (FE) con l’esibizione di scherma in armatura e uno spettacolo di fuoco. E di nuovo, per tutta la giornata, ci sarà l’occasione di gustare il pane appena sfornato da Vivi Reggiolo, passeggiare lungo le vie del centro con i negozi aperti e, in piazza, sarà di nuovo attivo lo stand gastronomico della Pro loco. Alle ore 17 il centro coreografico Tempo Danza di Reggiolo propone uno spettacolo dal titolo “Danza: il passato, il presente e il futuro”. Alle ore 18 si terrà la premiazione della seconda gara fotografica “Photomarathon”. Per concludere gli appuntamenti della giornata alle ore 19, all’auditorium “Fellini-Masina”, si terrà un concerto lirico.
Sia il 19 che il 26 settembre la confraternita della zucca “Teofilo Folengo” proporrà ai visitatori lo show cooking delle rezdore reggiolesi dedicato alla preparazione dei tortelli di zucca secondo la tradizione del paese. Negli stessi giorni la festa sarà anche l’occasione per le visite guidate a Palazzo Sartoretti fissate durante la mattinata alle ore 10.30 e 12.30 e nel pomeriggio alle 14.30 e 16.30.
La Fiera della zucca farà circolare il Tondo, il gettone solidale che anima il calendario di eventi “Reggiolo in Tondo” e attiva un girotondo virtuoso tra associazioni, Comune, attività di ristorazione, bar e cittadini capace di dare energia all’economia locale messa a dura prova dall’emergenza sanitaria dopo gli anni non facili della ricostruzione post-sisma.
Ogni 15 euro di spesa negli stand gastronomici della Pro loco sarà consegnato un Tondo, che darà diritto a uno sconto di 5,00 euro a fronte di una spesa di 15,00 euro nei bar e nei ristoranti di Reggiolo che hanno aderito all’iniziativa “Reggiolo in Tondo”. I gettoni potranno essere utilizzati entro il 31 dicembre 2021.
L’evento è organizzato nel rispetto delle normative anti Covid-19 con green pass obbligatorio per i maggiori di 12 anni.