Lunedì 23 ottobre, nella Rotonda di San Lorenzo a Mantova, viene scoperta la Croce realizzata dall’artista modenese-reggiano Giuliano Ravazzini.
L’artista ha costruito tre croci con legno di recupero e brunito, allestite in tre chiese a Baiso, a Quingentole e a Mantova – che costituiscono un percorso ideale che si snoda nel nome di San Lorenzo attraverso le chiese a lui intitolate.
Non manca il riferimento storico-geografico alle terre matildiche di cui le tre chiese facevano parte.
Giuliano Ravazzini, modenese di nascita ma baisano d’adozione, è un artista versatile che ha esplorato vari campi: pittura, teatro, editoria grafica, fotografia.
Ha partecipato a rassegne e mostre nazionali ed europee: Prague Biennale 2009, Parigi Paris Photo 2011, St.Moritz Art Master 2015, Milano Expo 2015, Kassel Manifesta 2012, MO.CO Montpellier 2019.
Nella sua produzione artistica ha affrontato tematiche legate ai simboli (Stauros), alla natura e alle sue emergenze ( Hortus, Dimore Bestiali, Un Hub nell’idrosfera, Victory Garden, Orto Kit), al sociale (10 link to Zabalee, Xenos, Wirus).
Carte d’argilla è l’ultimo progetto artistico che si misura con un’economia sostenibile, partendo dal territorio d’origine.