Il Rio Edizioni e Oligo Editore organizzano, in collaborazione con Casa Shakespeare, un pomeriggio di incontri, laboratori e letture con gli autori presso la Libreria Il Minotauro di Verona, in via Cappello 35C.
Programma
ore 16.00 | Barabau & Maramau
Presentazione con laboratorio e letture animate del libro “Barabau & Maramau“ di Sabrina Ginocchio ed Elisabetta Micheloni.
ore 16.45 | Presentazione della collana “Officina teatrale”
Con Simona Brunetti (Università degli Studi di Verona). Si parlerà dei volumi “Il mecenatismo spettacolare dei Gonzaga. Scritti per il Progetto Herla“ curato da Simona Brunetti con la collaborazione di Elena Zilotti, e “Il Teatro di massa. Un’esperienza di spettacolo politico nell’Italia del secondo dopoguerra“ di Maria Rita Simone.
ore 17.30 | Raccontare Verona, dalla storia, al fantasy, all’avventura, al noir
Tavola rotonda con:
Claudio Gallo (“Emilio Salgari. Scrittore di avventure“, Oligo)
Italo Martinelli (“I della Scala di Verona. Il mito. La storia“)
Micaela Ronconi (“Blu imperfetto“)
Alessandro Zanoni (“Lord Alan e il Torneo del Dragone“ e “Le Lame Porpora“)
ore 18.45 | I Solitari. Scrittori appartati d’Italia
Davide Bregola dialoga con Susanna Bissoli sul volume “I Solitari. Scrittori appartati d’Italia“ (Oligo).
ore 19.30 | Almanco tasi. Canzoniere della Valdadige
Aperitivo con letture di poesie in dialetto e proverbi di invenzione tratti dal libro “Almanco tasi. Canzoniere della Valdadige“ di e con Damiano Cappellari (in arte Helga El Morbin).
La letteratura crea legami e il libro è il dono per antonomasia da regalare e da condividere con le persone a cui tieni.