Dall’11 al 24 novembre la galleria Mantova Arte e Design (MAD), ospita la bipersonale di Paola Gamba e Peppe Salaris. Inaugurazione sabato 11 novembre ore 18:00. Presentazione a cura di Massimo Pirotti.
Paola Gamba è nata a Thiene (VI) vive e lavora a Portogruaro. Ha frequentato la Scuola Internazionale di grafica di Venezia e successivamente corsi di pittura a Berlino, Boehlen, Halle, Lipsia e Lienz. Ha esposto in numerose personali e collettive in Italia e all’estero, inoltre ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali riscuotendo premi e riconoscimenti.
Tra le ultimissime esposizioni personali ricordiamo: nel 2013 alla Galleria Luigi Sturzo di Mestre – Venezia, nel 2014 al Castello di Udine, nel 2015 a Porta San Giovanni a Padova, nel 2016 alla Galleria La Piccola di Mestre, nel 2019 la mostra personale intitolata “Girotondi” a Venezia, alla Galleria ItinerArte, e sempre nel 2019 “A tutto tondo” all’Hotel In Sylivis a Sesto al Reghena (Pordenone) e “Magica Persia” all”Antico Ospedale dei Battuti a San Vito al Tagliamento (Pordenone ). Sempre nell’estate del 2019 è finalista del Premio Il Segno 2019, nell’ambito del quale riceve la segnalazione speciale “Premio Vi.P. Gallery” per la miglior opera astratta -Premio Emilio Vedova .
Nel 2020 la mostra personale “ Cercando la luna” alla Vi.P Gallery a Milano. E’ presente poi con alcune opere alla esposizione “Metamorfosi”a Porta San Giovanni a Padova e successivamente sempre a Padova ha partecipato a “Rivisitazione Padova Urbs Picta” alle Scuderie di Palazzo Moroni.
Nel 2021 mostra personale “Metamorfosi e altre storie”alla Vi P Gallery a Milano ed é protagonista del progetto camuno “ SIAMO ANCORA VIVI” a cura di Virgilio Patarini.Inoltre è presente a Padova a Porta San Giovanni con la mostra “ Magica Persia in dialogo” con l’artista iraniana NahidKaleg .Espone alcune opere alla mostra internazionale “ ISOLE” a Berlino a cura di Andreas Kramer. Ancora una personale “ Il peso dell’assenza”ad Abano Terme ( PD )nei Padiglioni del Montirone ela partecipazione alla Biennale della Valcamonica a cura di Virgilio Patarini. E prosegue conlapersonale “ Sensi accesi” nella Galleria espositiva di Piazza W. Meyer a Prata di Pordenone a cura del C.T.G. Kennedy.
Peppe Salaris è nato a Ittiri, cittadina in provincia di Sassari, sita tra Sassari e Alghero nel nord ovest della Sardegna. Ha studiato a Sassari all’ Istituto d’arte e continuato a Firenze, dove si è laureato in architettura. Ha esercitato la professione di architetto in Ittiri e adesso è pensionato. Ha sempre alternato il lavoro con la passione per la pittura, il design e la fotografia.