MALCESINE (Vr) – Rallentato dal Covid, Malcesine si prepara a ripartire dalla prossima stagione turistica con una risorsa in più: la fibra ottica. In queste settimane si stanno infatti concludendo i lavori di posa della nuovissima infrastruttura di rete in modalità FTTH (Fiber To The Home – vera fibra ottica fin dentro casa) che consentirà ai principali edifici comunali e scolastici del centro, oltre ad una sessantina di alberghi di tutto il territorio, di navigare fino a 1 Gigabit/s di velocità.
Continua a leggereComune
SANT’AGATA S/SANTERNO: INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
SANT’AGATA S/SANTERNO – Si è insediato ieri, giovedì 28 gennaio, il nuovo consiglio comunale dei ragazzi di Sant’Agata sul Santerno, l’organo di partecipazione civica che vede protagonisti i giovani cittadini del paese.
Il Consiglio, composto da ragazzi tra i 10 e i 13 anni, ha confermato come sindaca dei ragazzi Francesca Tarozzi. All’insediamento erano presenti anche il sindaco e la giunta di Sant’Agata sul Santerno, oltre alle insegnanti referenti per il progetto, Elena Liverani per la scuola secondaria e Paola Geminiani per la scuola primaria, insieme alla facilitatrice Lucrezia Pasini.
Continua a leggereMARMIROLO, NUOVI ORARI IN MUNICIPIO DAL 1° NOVEMBRE. NASCE IL “GIOVEDÌ DEL CITTADINO”

MARMIROLO – Cambiano e al tempo stesso vengono implementati gli orari di apertura al pubblico del Comune di Marmirolo. Dal 1° novembre, infatti, presso la sede municipale di piazza Roma verrà introdotta una intera giornata di apertura che avrà luogo con cadenza settimanale e che prende il nome di “Giovedì del cittadino”.
Continua a leggereMANTOVA CITTÀ DI GIULIO ROMANO: C’È ACCORDO TRA IL COMUNE e FONDAZIONE PALAZZO TE
La Giunta ha approvato l’accordo di collaborazione fra Comune di Mantova e Fondazione Palazzo Te per il coordinamento di “Mantova Città di Giulio Romano”.
Tra gli obiettivi dell’Amministrazione comunale di quest’anno, infatti, vi è la “Promozione della cultura nell’Anno di Giulio Romano: elaborazione e realizzazione di programmi e interventi innovativi”, che ha portato alla costituzione di un “Protocollo d’Intesa tra il Comune di Mantova, Complesso Museale di Palazzo Ducale e Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te per le manifestazioni dedicate a Giulio Romano” sottoscritto nel marzo 2018 a Roma, presso il Ministero per i Beni e le attività Culturali (Mibac). Continua a leggere
REGGIOLO – UN RAVE PARTY DI TROPPO RENDE SICURA L’AREA RANARO
Sull’area industriale di Ranaro esiste da tempo un problema di sicurezza messo in evidenza anche dal rave party non autorizzato, che, da diversi giorni a questa parte, sta facendo riflettere il Comune di Reggiolo. Continua a leggere
MANTOVA – CONFERENZA STAMPA IN COMUNE: SEGNI D’INFANZIA E OLTRE PRONTI AL VIA!
Questa mattina (23 ottobre) in Sala Consiliare c’è stata la conferenza stampa del festival Segni d’infanzia e OLTRE che tra meno di una settimana – il 28 ottobre – prende il via con più di 250 eventi in cinque giorni.
VILLIMPENTA – “UN CASTELLO DI ZUCCHE”. TI ASPETTA CON LA TUA ZUCCA INTAGLIATA
L’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, Delegazione dei Castelli e Territori di Confine di Villimpenta, con il Patrocinio del Comune di Villimpenta è stato organizzato per VENERDI 30 OTTOBRE alle ore 19.30 all’interno del Castello scaligero-gonzaghesco di Villimpenta, via Tione n. 8, l’inizitiva “Un Castello di Zucche”.
VILLIMPENTA – I BAMBINI FESTEGGIANO I NONNI
LA FESTA DEI NONNI è una ricorrenza civile introdotta in Italia nel 2005, quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale. Viene festeggiata il 2 ottobre data in cui la chiesa cattolica celebra gli Angeli custodi. Il compito di promuovere iniziative di valorizzazione del ruolo dei nonni, in occasione di tale data, spetta per legge a Regioni, Province e Comuni e per questo, anche il Comune di Villimpenta si adopera a patrocinare l’iniziativa organizzara dall’Auser Aiutiamoci Onlus in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia “M. Ausiliatrice”. Continua a leggere
CASTEL D’ARIO – 5^ EDIZIONE FESTIVAL DEL RISO
La Pro Loco di Castel d’Ario (Mn) organizza con il patrocinio del Comune, della Strada del Riso, Ecomuseo della Risaia e Regione Lombardia, dal 22 al 25 agosto 2015 nell’Area Feste il “Festival del Riso” ovvero, il piatto tipico della tradizione mantovana: il Risotto alla Pilota. Continua a leggere
MARMIROLO – PAESE IN FESTA
Apre i battenti sabato 20 giugno la prima edizione di “Marmirolo, paese in festa” per poi proseguire domenica 21, lunedì 22, per concludersi martedì 23 giugno con la cena della Protezione Civile; manifestazione d’inizio estate organizzata dal Comune, Associazione A.M.A.C.I., Nuova Pro Loco Marmirolo con la collaborazione del Gruppo Manifestazioni Marmirolesi, Caritas, Age, Concordia Vocum e Palestra del Welfere.
Una tre giorni dove si vedrà piazza Roma invasa di arte, spettacoli, cultura, enogastronomia, tradizione e innovazione dove parte del ricavato andrà a Marmirolo Solidale per i più bisognosi.