MANTOVA – IL VESCOVO MARCO CELEBRA LA GIORNATA DIOCESANA DEL SEMINARIO

mons. Marco BuscaSabato 8 dicembre, durante la messa delle ore 18.00 il vescovo di Mantova, Marco Busca, celebrerà in Cattedrale, la giornata diocesana del Seminario.

In questa occasione, conferirà il ministero del lettorato a Francesco Freddi, di Sermide, e Marco Sala, di Mosio, e dell’accolitato a Michael Cottica, della parrocchia di Revere. Tutti e tre i giovani seminaristi sono in cammino verso l’ordinazione presbiterale che avverrà tra qualche anno dopo aver concluso il cammino del discernimento e della formazione. Continua a leggere

SANT’ANSELMO PATRONO DI MANTOVA: TRA SACRO E PROFANO

Il 18 marzo,  la città di Mantova festeggia il suo Patrono, Sant’Anselmo. Ogni anno nella ricorrenza dalla morte, viene tolta la copertura esterna dell’altare ed il corpo del santo è reso visibile ai fedeli.

fedeli venerano Sant'AnselmoNipote di Alessandro II (Anselmo I da Baggio, già vescovo di Lucca e papa dal 1061 al 1073), fu nominato vescovo di Lucca dallo zio pontefice, ma ottenne l’investitura anche da parte dell’imperatore, Enrico IV. Continua a leggere

MANTOVA – ASPETTANDO il NATALE e il CAPODANNO

 

mantova-a-natale

Di Paolo Biondo

Con la serie d’iniziative che hanno come denominatore comune “Aspettando il Natale e il Capodanno” entreranno nel vivo le inconfondibili atmosfere natalizie a Mantova ovvero la Capitale Italiana della Cultura. Molti saranno gli appuntamenti promossi dal Comune e da altre realtà del mondo dell’arte, della musica e della cultura che toccheranno le corde emozionali delle persone di tutte le generazioni. Continua a leggere

“Passi di luce”: il 2 maggio i giovani in pellegrinaggio alle Grazie

Passi di luce locandina copia

eu-i-grazie1

Sabato 2 maggio la visita notturna al Santuario mariano organizzata dal Centro di Pastorale Giovanile.

Un momento di profonda spiritualità a cui ispirarsi per vivere con maggiore trasporto il mese dedicato a Maria. È questa l’essenza di “Passi di luce”, il pellegrinaggio di sabato 2 maggio 2015 al Santuario delle Grazie proposto dal Centro diocesano di Pastorale Giovanile.

I partecipanti si ritroveranno a Mantova in Piazza Sordello alle 21 per la celebrazione della messa in Duomo presieduta dal Vescovo Roberto Busti.

Terminata la liturgia, partirà il percorso a piedi verso il Santuario mariano. Lungo il cammino saranno contemplati i misteri della Luce, accompagnati da meditazioni di don Manuel Beltrami, docente di teologia fondamentale presso il Seminario.  Inoltre, verranno condivise alcune testimonianze sul cammino di fede.

Giunti nella notte al Santuario, i pellegrini vivranno un lungo tempo di adorazione eucaristica, durante il quale alcuni sacerdoti si renderanno disponibili a celebrare il sacramento della riconciliazione.

La proposta è rivolta a tutti i giovani che desiderino sperimentare la forza e la bellezza del rosario per arricchire il proprio percorso spirituale.

Gli organizzatori invitano i pellegrini a portare con sé una torcia elettrica.

Più di 400 “Penne Nere” a Mantova per il centenario della Grande Guerra

5266394

di G.Baratti (giornalista)

“1915-2015, gli Alpini celebrano il Centenario della Grande Guerra”. La città di Mantova si sta preparando ad accogliere la Festa Sezionale dell’Associazione Nazionale Alpini promossa congiuntamente dalla Sezione di Cremona dell’Associazione Nazionale Alpini e dal “Gruppo di Mantova “Ten. Ugo Scalori” che il 19 aprile 2015 radunerà circa 400  “penne nere” provenienti da tutta la provincia e da quelle limitrofi. Continua a leggere