BIGARELLO – PER UN DISEGNO DI PACE: VITTORIO CARRERI presenta IL BAMBINO E LA GUERRA al Teatro di Stradella

il bambino e la pace.jpgVittorio Carreri era un bambino quando scoppiò la Seconda guerra mondiale; nacque nell’Italia fascista, all’ombra di un regime che imponeva anche ai più piccoli l’amore per la guerra e la supremazia sul nemico.

Venerdì 11 ottobre alle ore 21.00 Carreri presenta il libro IL BAMBINO E LA GUERRA (Ed. Sometti), un memoir in cui descrive l’esistenza quotidiana, la drammaticità e la paura di quegli anni difficili. E la ripartenza in mezzo alle macerie, in cerca di una pace da non considerare mai scontata.
La presentazione è ospitata nel Teatro di Stradella (MN), grazie alla collaborazione del Comune di San Giorgio Bigarello e di Proloco La Ghianda. Continua a leggere

MANTOVA – I LIBRI CI PARLANO DI SANITÀ PUBBLICA. VITTORIO CARRERI ALLA LIBRERIA NAUTILUS

vittorio-carreri

A quarant’anni dalla riforma sanitaria del 1978 Vittorio Carreri porta nel libro La grande Riforma (1978-2018) (Editoriale Sometti) la personale testimonianza sullo stato di salute del sistema sanitario nazionale e indica i suoi nemici, di ieri e di oggi.
A Mantova la presentazione del libro si tiene alla libreria Coop Nautilus di piazza 80° Fanteria, giovedì 25 ottobre alle ore 17,30.

Con l’autore intervengono: Luigi Benevelli, Giovanni Scaglioni, Sandro Cinquetti, Nanni Rossi. Modera l’incontro, Nicola Sometti. Continua a leggere

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Al Postumia “Salute e sanità: modelli ed esperienze a confronto”

  DOMENICA 30 AGOSTO 2015 ORE 17

ENTRATA LIBERA

postumia11

di Paolo Biondo

Per i pomeriggi domenicali al Postumia, 113 di Via Marconi proseguono le iniziative che puntano a sensibilizzare le persone nei confronti di temi di grande attualità.

“La tutela della persona e della sua dignità” con un’attenzione particolare alle vicende mantovane, di ieri e di oggi: idee, valori, progetti, conquiste e testimonianze eccellenti – in ricordo di Silvia Abbate, Claudio Avanzi, Franco Smerieri e Ido Traldi. Continua a leggere

Al Postumia – ROTTAMATORI & ROTTAMATI Giovani e Anziani nel XXI secolo

ROTTAMATORI_E_RO_54b3e4f4941f1di G.Baratti

L’Associazione Postumia, 113 di Via Marconi a Gazoldo degli Ippoliti (Mn), nella rassegna “Sapere scientifico e questione sociale: incontri in memoria di Pietro Albertoni e Rinaldo Salvadori”, domenica 31 maggio alle  17 ospiterà Vittorio Carreri con il fortunato saggio Rottamatori & Rottamati. Giovani e Anziani nel XXI secolo (Edizioni Sometti) per un incontro di presentazione, ma anche, un breve convegno medico e sociale.

Con l’autore interverranno degli illustri professionisti quali Luigi Benevelli, psichiatra, ex parlamentare; Giorgio Bondavalli, medico di medicina generale; Sandro Cinquetti, igienista e responsabile del Centro per il Controllo delle Malattie della Regione Veneto; Pasquale Spinelli, clinico e docente, già primario medico dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano. Continua a leggere

70esimo anno della Liberazione – varie iniziative organizzate dall’IMSC

di G.Baratti

L’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea di Mantova, in occasione della ricorrenza del 70° anniversario della Liberazione, ha collaborato alla realizzazione di diverse iniziative.

Qui di seguito vengono elencate quelle che avranno luogo da lunedì 20 a giovedì 23 aprile.

Sandri_2015_04_201 copia

Lunedì 20 aprile 2015 alle 17 Sala delle Colonne del Centro “Baratta” di Corso Garibaldi 88, “Omaggio a Renato Sandri”. L’ANPI di Mantova in collaborazione con l’IMSC consegnerà una targa al proprio presidente onorario Renato Sandri, partigiano e studioso della Resistenza. Continua a leggere