Casa Moreschi, una dimora nobiliare cinquecentesca che conserva pregevoli affreschi e soffitti lignei di scuola giuliesca, nonché, antica dimora della famiglia Ippoliti, domenica 13 novembre alle ore 10:30, in via Isabelle d’Este 29 a Mantova, verranno presentati due volumi GLI IPPOLITI A MANTOVA E NEL MANTOVANO dei Quaderni di Postumia (Edizioni Postumia), curati da Anna Casotto e Lisa Valli.
Continua a leggerePostumia
LA COMPAGNIA I BEI PUTEI PORTANO IN SCENA “LA REGINA DEL RUAI” – 21 GIUGNO, CORTILE DELLA SERLIANA DI POSTUMIA
L’Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti accoglie il solstizio d’Estate nel Cortile della Serliana – Martedì 21 Giugno alle 20:45 – con la Compagnia di Teatro I Béi Pütéi di Acquanegra sul Chiese che per l’occasione portano in scena LA REGINA DEL RUAI, commedia dialettale in un prologo e tre atti brillanti di Bacco Grappoli. Ingresso libero.
Continua a leggereTEATROINCARTA di Mantova presenta “IL CASTELLO DI BLANDINGS” – POSTUMIA, PATTO PER LA LETTURA, GAZOLDO DEGLI IPPOLITI
Con gli auspici ed il sostegno del “PATTO PER LA LETTURA” della città di GAZOLDO DEGLI IPPOLITI, l’Associazione Postumia tra i primi a sottoscrivere in Comune pochi giorni orsono, non ha perso tempo nel programmare nella splendida cornice della propria sede in Rocca Palatina, un evento di lettura teatralizzata di uno dei racconti umoristici inglesi di P.G. Wodehouse, noto per la sua satira e il suo umorismo sottili.
Continua a leggereQuel che resta alla fine di ogni guerra – SARAJEVO 1996 reportage di GIANNI BELLESIA – POSTUMIA di GAZOLDO DEGLI IPPOLITI
“La guerra finirà, i leader si stringeranno la mano, e quella vecchia madre aspetterà il suo figlio martirizzato, e quella donna aspetterà il suo amato marito, e quei bambini aspetteranno il loro padre eroe. Non so chi abbia venduto la patria… ma ho visto chi ne ha pagato il prezzo” (Mahmoud Darwish, poeta palestinese)
Così inizia la mostra e il filmato del reportage fatto dal fotografo di fama nazionale Gianni Bellesia a Sarajevo nel 1996 e che domenica 3 aprile verrà proposto alla Postumia di Gazoldo degli Ippoliti.
Continua a leggerePOSTUMIA: ECHI DI CALABRIA IN ROCCA PALATINA CON CANTI POPOLARI E GASTRONOMIA
DOMENICA 9 GENNAIO a partire dalle ore 16:00 nuovo appuntamento alla Postumia di Gazoldo degli Ippoliti con Echi di Calabria in Rocca Palatina LUANA & JENNY CARACCIOLO e GIAN LUIGI MUTTI in canti popolari calabresi. Un intero pomeriggio dedicato alla Calabria, un patrimonio immenso di storia, cultura e natura, spaziando dall’arte, alla cultura, alle tradizioni dei canti popolari, alla gastronomia.
GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – SCOPRIRE LE BELLEZZE DI PALMIRA CON MARIA TERESA GRASSI TRA MUSICA E ARTE
Un pomeriggio di archeologia e musica nella sede dell’Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti quella dell’11 Giugno. A partire dalle ore 17.00, infatti, il pubblico convenuto potrà conoscere il futuro e il passato della città di Palmira grazie all’incontro con Maria Teresa Grassi che presenterà il libro “PALMIRA – Storie straordinarie dell’antica metropoli d’Oriente” – Edizioni Terra Santa 2017. Continua a leggere
POSTUMIA – NUOVI APPUNTAMENTI IN CALENDARIO
EVENTI APERTI A TUTTI AD INGRESSO LIBERO
di G.Baratti
GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Domenica 24 gennaio, l’Associazione Postumia, Centro studi e ricerche di Scienze e Lettere ha organizzato nella propria sede di Gazoldo degli Ippoliti, Via Marconi 113, due importanti appuntamenti: la presentazione del nuovo lavoro di Giacomo Gabriele Morelli e la presentazione e distribuzione della Rivista Postumia. Continua a leggere
GAZOLDO D/IPPOLITI – ASSOCIAZIONE POSTUMIA: UNA DOMENICA CARICA DI APPUNTAMENTI
DOMENICA 25 OTTOBRE l’AssociazionePostumia ricorda Aldo Signoretti e il 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri. Continua a leggere
MANTOVA – NUOVO APPUNTAMENTO AL MUSEO DIOCESANO F. GONZAGA
di Mendes Biondo