Il Sugol gonzaghese è ufficialmente la prima De.Co, del Comune di Gonzaga. La richiesta di riconoscimento avanzata dall’Associazione Bunden in Piasa è stata accolta positivamente dalla Commissione comunale per la De.Co. composta, oltre che dalla sindaca Elisabetta Galeotti, dagli esperti Luigi Pinotti e Vanni Ponchiroli.
Continua a leggeresugolo
SAN MARTINO DALL’ARGINE – ANTICA FIERA DI SAN MARTINO: MERCATO, CUCINA, SOLIDARIETÀ e SPIRITUALITÀ
A San Martino dall’Argine (MN), torna l’antica FIERA DI SAN MARTINO: fu concessa da Pirro Gonzaga nel 1538. Era una tradizionale fiera del mercato del bestiame, ora trasformata in fiera mercato con oltre cento espositori. Tradizionalmente si teneva l’11 novembre, ora si svolge la seconda domenica di novembre, durante l’ormai celebre “Estate di San Martino”.
Da qualche anno viene organizzata anche “LA MENSA DI SAN MARTINO”, un pranzo tradizionale, sobrio e aperto a tutti. Funziona come una vera e propria mensa, dove con il proprio vassoio ci si mette in fila e si prende quello che viene offerto dalle associazioni e dalle attività locali. Ogni persona poi lascia con molta libertà, un’offerta. Continua a leggere
CASTEL GOFFREDO – UNA DOMENICA CON “LIBRI SOTTO I PORTICI”, INSIEME AL SUGOL
Domenica 7 ottobre oltre alla consueta rassegna di «Libri sotto i portici», il Mast con le sue mostre e il tortello amaro proposto un po’ ovunque, una puntata a Castel Goffredo appare imperdibile anche per quel cibo di strada che celebra mensilmente l’appuntamento con le bancarelle. Grande protagonista di ottobre è il sugolo (sugol in dialetto mantovano), una specie di budino dal sapore aspro-dolce che veniva e viene preparato tutt’ora durante il periodo della vendemmia fatta solamente con uve da vino, soprattutto Lambrusco.
GOITO – 1° NOVEMBRE, FESTA D’AUTUNNO AL PARCO DELLE BERTONE
Ultimo giorno d’apertura con Festa d’Autunno al Parco Bertone: domani, martedì 1 novembre, il bosco giardino dei Conti d’Arco e centro visita del Parco del Mincio chiude la stagione 2016 accogliendo il pubblico dalle 10 alle 17:30 con una giornata all’insegna dei sapori e dei colori che caratterizzano i primi freddi. Continua a leggere
GOITO – FESTA D’AUTUNNO PER L’ULTIMO APPUNTAMENTO STAGIONALE ALLE BERTONE
Il Parco Bertone ospita la “Festa d’autunno” nel suo ultimo giorno di apertura prima della pausa invernale: martedì 1 novembre il Parco Bertone accoglierà il pubblico per una giornata all’insegna dei sapori e dei colori .
GOITO – PARCO BERTONE: PIC NIC VITTORIANO e SALUTO ALL’AUTUNNO CON UN CLIC
Il Parco delle Bertone in veste autunnale diventano il set di un pic nic sull’erba in stile vittoriano, il primo che si svolge a Mantova, in programma domenica 30 ottobre: un gruppo di amici, in costumi d’epoca, ha infatti scelto le atmosfere d’antan della residenza estiva dei conti D’Arco per ricreare il mood inglese di inizio ottocento, quando il desinare en plein air era un rito con una sua elegante liturgia, a cui la nobiltà e l’alta borghesia amavano dedicarsi. Continua a leggere
GOITO – AUTUNNO AL PARCO BERTONE: ciclo di eventi dal 9 ottobre al 1° novembre 2016
Mentre si prepara a vivere la sua stagione più magica, il Parco Bertone diventa location per un ciclo di eventi ispirati alle suggestioni dell’autunno nell’ultimo mese di apertura stagionale prima della pausa invernale. Tutto sta cambiando nel giardino romantico dei Conti d’Arco: le chiome degli alberi secolari si preparano a diventare un caleidoscopio di tinte che variano dal giallo, all’ocra, all’ambra, esaltate dal contrasto con il verde ancora intenso del sottobosco, punteggiato dai luccichii delle prime rugiade. Continua a leggere