IL SUGOL GONZAGHESE PRIMA De.Co. DEL COMUNE DI GONZAGA: DOMENICA 5 SETTEMBRE LA PRESENTAZIONE ALLA MILLENARIA

Il Sugol gonzaghese è ufficialmente la prima De.Co, del Comune di Gonzaga. La richiesta di riconoscimento avanzata dall’Associazione Bunden in Piasa è stata accolta positivamente dalla Commissione comunale per la De.Co. composta, oltre che dalla sindaca Elisabetta Galeotti, dagli esperti Luigi Pinotti e Vanni Ponchiroli.

Con la successiva ratifica dell’iter mediante delibera di giunta, il Sugol gonzaghese è entrato così a far parte del catalogo De.Co. gonzaghese, che attesta la tipicità delle produzioni locali e ne determina le caratteristiche in base a specifici disciplinari.

Domenica 5 settembre, alle ore 16, il Sugol gonzaghese De.Co. sarà protagonista di un evento enogastronomico nel padiglione Mantova Golosa, in Fiera Millenaria, a cui prenderanno parte rappresentanti dell’amministrazione comunale, della commissione De.Co. e dell’associazione Bunden in Piasa.

“Grazie all’attivazione della De.Co. del Comune di Gonzaga” spiega l’assessore alla cultura e alla promozione del territorio Eugenio Benatti “possiamo rendere riconoscibili i prodotti del nostro ricco patrimonio enogastronomico, garantendo la tracciabilità, la qualità e la tipicità attraverso l’utilizzo di un marchio identificativo e favorendo la costituzione di un circuito virtuoso di qualità locale che coinvolga produttori, trasformatori, ristoratori e distributori”.

Ricetta a base di uva nera, con particolare riferimento alle uve lambrusche della terra gonzaghese, il Sugol gonzaghese è simile a un budino di mosto le cui origini risalgono all’epoca romana, tant’è che lo stesso Virgilio lo cita nel primo libro delle Georgiche.

Per la valorizzazione del Sugol De.Co., è stata anche creata una pagina informativa sul sito www.comune.gonzaga.mn.it mentre in Biblioteca è consultabile uno scaffale che riunisce testi e pubblicazioni. Il Sugol De.Co.potrà inoltre essere degustato nella prossima Festa dell’uva di Bondeno, in programma dal 24 settembre nella frazione gonzaghese.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.