Verdi terre d’acqua
FASE 2, POSITIVA LA RIAPERTURA DEL MERCATO CONTADINO. BOSCHETTI: UNA GIORNATA DI FESTA CON MOLTA ATTENZIONE ALLA SICUREZZA
Mantova, 9 maggio – “Una giornata di festa, ma con molta attenzione alla sicurezza” – commenta così Marco Boschetti, direttore del Consorzio agrituristico mantovano – la riapertura del mercato contadino di Borgochiesanuova.
“Preziosissima – prosegue Boschetti – la collaborazione con la Croce Rossa di Mantova che si sono occupati della misurazione della temperatura e della regolamentazione degli accessi. In qualche momento si sono formate anche delle code per entrare, ma i consumatori si sono comportati tutti in modo molto diligente e ordinato”.
CONSORZIO AGRITURISTICO MANTOVANO, BOSCHETTI: AMPLIATI I SERVIZI DELL’AGRITURISMO
Mantova, 2 luglio – “Il Consiglio regionale della Lombardia, venerdì scorso, nell’ambito del progetto sulle semplificazioni, ha approvato la legge che gli agriturismi possano offrire, a pieno titolo e non solo nella fase emergenziale, servizi di asporto e consegne a domicilio. Sino ad ora, infatti, l’attività veniva esercitata solo in luogo fisso.
ACCORDO TROVATO SULLA GESTIONE DEI MERCATI CONTADINI TRA COMUNE, AGRIMERCATO E VERDI TERRE D’ACQUA
Frutto di una lunga mediazione, l’accordo tra Comune, Agrimercato e Verdi Terre d’Acqua mette fine alla stagione dei contenziosi.
Mantova, 9 aprile – La Giunta ha approvato un accordo tra il Comune di Mantova, “Associazione per la gestione del mercato dei produttori agricoli in vendita diretta di Mantova” e il Consorzio Agrituristico Mantovano “Verdi Terre d’Acqua”. Un accordo che chiude definitivamente la stagione dei contenziosi sulla gestione dei mercati contadini del Lungorio e Porta Giulia, frutto di un lungo lavoro di mediazione e rinnovata collaborazione tra il Comune e le due realtà. Continua a leggere
PER CORTI E CASCINE 2019 – Domenica 19 maggio torna il tradizionale appuntamento organizzato dal Consorzio Agrituristico Mantovano
Domenica 19 maggio 2019, porte aperte in fattoria, un appuntamento che ogni anno allieta la terza domenica del mese di maggio della provincia di Mantova e delle zone limitrofe. PER CORTI E CASCINE è un appuntamento unico nel suo genere per il turismo rurale e la conoscenza della campagna.
Per Corti e Cascine è un’iniziativa di largo respiro per far scoprire le nostre campagne, organizzata e promossa dal Consorzio agrituristico mantovano – Verdi terre d’acqua. Questa giornata ha da sempre l’obiettivo di far entrare in contatto e di far conoscere produttori agricoli e consumatori, in un viaggio itinerante alla scoperta dei sapori più autentici e dei grandi e piccoli tesori paesaggistici che la campagna ancora offre. Continua a leggere
MANTOVA – CLAUDIA RASORI riconfermata alla presidenza del CONSORZIO AGRITURISTICO MANTOVANO
Claudia Rasori, titolare dell’agriturismo Prato Lamberto di Montanara, laureata in economia e commercio, è stata riconfermata alla presidenza del Consorzio agrituristico mantovano durante l’assemblea di martedì 23 gennaio 2018.
Inoltre, nel corso dell’incontro, è stato eletto il nuovo consiglio di amministrazione composto da Claudia Rasori, Fabio Spazzini, Amedeo De Padova, Alberto Scaroni, Elena Garosi, Giuliano Annibaletti, Alessandro Venturelli, Gabriele Mezza, Maria Grazia Maestri, Vanni Ponchiroli Vanni e da Giancarlo Bonamenti, in rappresentanza della Camera di commercio di Mantova. Continua a leggere
MANTOVA – ETICHETTE PIÙ COMPLETE PER LA SICUREZZA DEL CONSUMATORE
Il prossimo 13 Dicembre 2016 entrerà in vigore l’ultima parte del nuovo regolamento sull’etichettatura e la fornitura delle informazioni uscito nel 2011 (Reg. CE 1169/2011) e, nello specifico, inerente l’obbligo di una dichiarazione nutrizionale per tutti gli alimenti pre-imballati forniti al consumatore. A questo proposito è stato organizzato dal Consorzio Agrituristico Mantovano “Verdi Terre d’Acqua” di Mantova (str. Chiesanuova 8), MARTEDÌ 15 NOVEMBRE, alle ore 16.30, un incontro con l’Avv. Rubino e l’Avv. Valeria Pullini, specialisti in diritto alimentare e consulenti dell’autorità sanitaria locale, per far chiarezza sull’argomento. Continua a leggere
MANTOVA – LA GIORNATA DELLE CILIEGIE, AL MERCATO CONTADINO DI LUNGO RIO
A causa delle ingenti piogge cadute e delle escursioni termiche che si sono verificate di recente, i raccolti di ciliegie sono stati penalizzati. Per questo motivo, il Consorzio Agrituristico Mantovano “Verdi Terre d`Acqua”, organizza nella mattinata di sabato 25 giugno 2016, durante il Mercato contadino del Lungo Rio, LA GIORNATA DELLE CILIEGIE. Continua a leggere
GONZAGA–FIERA MILLENARIA: 1000 MODI PER CRESCERE
di Valeria Pedrazzini