MANTOVA, “VIRGILIO E DANTE 4.0, NUOVE STORIE E ANTICHI MESTIERI” PER LE GIOVANI GENERAZIONI

gli assessori Andrea Caprini Comune di Mantova e Valentina Morigi Comune di Ravenna

Gli assessori Andrea Caprini Comune di Mantova e Valentina Morigi Comune di Ravenna

Ha preso il via il progetto “Virgilio e Dante 4.0, nuove storie antichi maestri” che vedrà i Comuni di Mantova e Ravenna e una ampia rete di soggetti partner impegnati per dodici mesi nello sviluppo di iniziative legate alla creatività giovanile per la messa in rete dei due Hub cittadini, Creative Lab di Lunetta e Almagià Creative Hub di Ravenna.

Il progetto è stato presentato nella sede di Creative Lab a Lunetta giovedì 13 febbraio. Continua a leggere

MANTOVA – L’AUTRICE GIANNA PINOTTI AL MUSEO “F. GONZAGA” PRESENTA IL LIBRO LA CHIESA DI S. CELESTINO I

LOCANDINA LA CHIESA DI SAN CELESTINO I.jpgIl tempio neoclassico ottocentesco di Pietole e quello più antico, demolito, della vecchia Andes: Gianna Pinotti si mette sulle tracce  della tradizione sacra legata alla presenza virgiliana e ricostruisce le  vicende di un territorio ancora strettamente legato alla sua campagna.

La presentazione del libro “La chiesa di San Celestino I a Pietole culla di Virgilio” è ospitata a Mantova, nella sala Paolo Pozzo del Museo Diocesano “Francesco Gonzaga”, in piazza Virgiliana 55, sabato 30 novembre alle ore 15.00.  Con l’autrice intervengono lo scrittore e storico dell’arte Roberto Brunelli, l’editore Nicola Sometti. Continua a leggere

PIETOLE – VICENDE DI UN TEMPIO: GIANNA PINOTTI PRESENTA IL LIBRO “LA CHIESA DI SAL CELESTINO I”

la chiesa di san celestino a pietole.jpgIl tempio neoclassico ottocentesco di Pietole, progettato del Vergani, e quello più antico, demolito, della vecchia Andes: Gianna Pinotti – artista, scrittrice e storica dell’arte – si mette sulle tracce della tradizione di una terra sacra fin dai tempi del Mons Virgilii.

Sabato 12 ottobre alle 16 la presentazione del libro La chiesa di San Celestino I a Pietole culla di Virgilio, ospitata dal Museo Virgiliano di Pietole (BorgoVirgilio – MN).
Con l’autrice interviene lo scrittore e storico dell’arte Roberto Brunelli, che è anche autore della prefazione al volume. L’incontro è patrocinato dal Comune di Borgo Virgilio. Continua a leggere

MANTOVA – VIRGILIO “PROFETA” DI CRISTO: CONVERSAZIONE CON LO STORICO RODOLFO SIGNORINI

 

ecloga virgilio

Promossa dall’Associazione per i monumenti domenicani e dalla Società Dante Alighieri, il 29 novembre alle ore 17,00 presso Casa Andreasi – via Frattini 9, Mantova – il Prof. Rodolfo Signorini terrà una conversazione sul tema:  Virgilio “profeta” di Cristo: la IV ecloga e la conversione del poeta Stazio ( Purg. canto XXII) Continua a leggere

FESTIVALETTERATURA 2017 – CARLO LUCARELLI AL FORTE DI PIETOLE CON L’EVENTO “TERRA BRUCIATA”

Carlo Licarelli copia.jpg

1917-2017. La rinascita dell’isola di Pietole (Borgo Virgilio). L’approdo ad un’isola è la metafora perfetta di ogni rinascita. Questa l’intenzione che celebra il centenario dell’incredibile esplosione del Forte di Pietole del 1917. Luogo che diviene un mondo a parte, lussureggiante e insieme inquietante, che nasconde nelle viscere l’ambiente natale di Virgilio. Grazie al suo fantasma letterario quelle imponenti memorie cominciano a diventare un racconto aperto al futuro. Continua a leggere

MANTOVA – NEL GIORNO DELL’EPILESSIA, LA STATUA DI VIRGILIO S’ILLUMINA DI VIOLA

Im ,p,emtp deòòa cerimonia.jpg

Di Paolo Biondo

Virgilio e la sua Mantova lunedì 13 febbraio si sono illuminati del colore viola ovvero del colore della Lega italiana contro l’epilessia (Lice). L’iniziativa, coindivisa e sostenuta anche dal Comune, si è inserita nell’ambito delle manifestazioni promosse su tutto il territorio nazionale e dedicate alla Giornata mondiale contro l’epilessia. Continua a leggere

MANTOVA – GALLERIA ARIANNA SARTORI: SANDRO NEGRI “MARI”

8 – 23 DICEMBRE 2016   e   9 – 12 GENNAIO 2017

Inaugurazione: Giovedì 8 dicembre, ore 17.00

Nuovo appuntamento alla Galleria Arianna Sartori. Durante il periodo natalizio ed i primi giorni del nuovo anno tornano i dipinti di Sandro Negri in una mostra dal titolo “MARI”, curata dai figli Carolina e Fabio. L’inaugurazione si svolgerà Giovedì 8 dicembre alle ore 17.00 a Mantova in Via Ippolito Nievo, 10.

Continua a leggere