SUZZARA – ANCHE I MURI DEL PALASPORT PARLANO! STUPENDE OPERE DELLO STREET ARTIST “NEVE”

AMB_SUZZARA - L'ARTISTA NEVE ALL'OPERA.jpgLe due grandi rampe di accesso delle scale esterne del Palazzetto dello Sport fungeranno da tela per la performance di uno Street Artist italiano tra i più quotati a livello nazionale e internazionale: Danilo Pistone in arte Neve. Le sue opere appartengono ad uno stile iperrealista in cui l’attenzione per i contenuti rende i suoi lavori leggibili su più fronti. Il lavoro vedrà la luce il 29 ottobre 2016 e lascerà a Suzzara un’opera d’arte significativa e fruibile da tutti.


Si resta abbagliati dalla sua tecnica nell’uso dello spray come dalla cura maniacale per i dettagli (come i capelli che dipinge uno ad uno), che danno vita a figure che “bucano” la parete. Ogni sua opera può indurre ad una riflessione sulla realtà.
I suoi lavori sono sui muri di città italiane (Roma, Milano, Venezia) ma anche in varie località straniere.

Questo evento è stato sponsorizzato da Data System Italia, una società che nasce ed opera da 30 anni a Suzzara, che in occasione del proprio anniversario ha deciso di lasciare un segno nel territorio che fosse condivisibile con tutta la cittadinanza.

AMB_ SUZZARA - OPERE DELLO STREET ARTIST NEVE.jpgCosa spinge un’azienda come Data System Italia a sponsorizzare la realizzazione di un Murales a Suzzara?
Il mestiere del lavoro, o meglio, l’arte del lavoro, è il campo d’azione di questa azienda che progetta, sviluppa, indaga e crea Sistemi Informativi rivolti alle Aziende, agli studi di Consulenza Lavoro, Commercialisti e Associazioni di Categoria. L’arte è innanzitutto passione, per questo DSI ha voluto, tramite un’espressione artistica tra le più attuali quale la street art, lasciare un segno nei luoghi dove opera.
Il Comune di Suzzara è stato da subito un entusiasta sostenitore di questo progetto, mettendo a disposizione alcune “locations” cittadine.

AMB_SUZZARA OPERA PALAZZETTO DELLO SPORT.jpgLa scelta infine, per il suo valore socio-culturale e per la caratteristica della struttura (due semicilindri in cemento), è ricaduta sulle rampe di accesso alle scale di servizio del Palazzetto dello Sport della città.
Non ci resta che aspettare per ammirare quest’opera che aumenterà senza dubbio il valore estetico di Suzzara.

AMB_SUZZARA OPERA PALAZZETTO DELLO SPORT.j1.jpgNella città del Premio Suzzara che quest’anno ha spalancato le porte della Galleria per occupare e intervenire in altri spazi/luoghi coinvolgendo maggiormente i cittadini, ecco infatti un intervento d’arte all’esterno di un edificio che diverrà parte della città e di cui tutti potranno godere.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.