MARTEDÌ 28 FEBBRAIO alle 16.30 nella Sala delle Colonne della Biblioteca Mediateca G. Baratta in Mantova, corso Garibaldi 88, verrà presentato del libro di Gianni Bosio
“Il trattore ad Acquanegra: piccola e grande storia in una comunità contadina” (Postumia 2016).Quando Gianni Bosio morì (1971), lasciò incompleto e privo delle revisioni finali il libro al quale aveva già dato il titolo II trattore ad Acquanegra e al quale aveva lavorato saltuariamente per oltre dieci anni. Alcune parti erano già state pubblicate negli anni precedenti su varie riviste storiche ma grazie alla cura e alla passione di Cesare Bermani, il libro ha potuto andare in stampa.
Il Trattore assume un ruolo molto importante: come storia di una comunità contadina all’interno delle più generali trasformazioni economico- sociali dell’agricoltura padana.
I “Quaderni di Postumia” hanno voluto riproporre questo straordinario lavoro di indagine e di ricerca storica e sociale in memoria del suo autore, con contributi originali di Gaetano Arfè, Cesare Bermani, Eugenio Camerlenghi, Clara Longhini, Erminio Minuti, Roberto Navarrini e Nanni Rossi.
All’evento ne parleranno: Cesare Bermani, Eugenio Camerlenghi, Carla Longhini, Sergio Minelli, Erminio Minuti, Roberto Navarrini e Nanni Rossi.

I GIORNI CANTATI
Durante la presentazione si esibirà il gruppo canoro cremonese “I GIORNI CANTATI” e verrà esposto di un trattore FORD d’epoca (1919) della collezione Antenore Speziali.

Trattore d’epoca della collezione Antenore Speziali di Roncoferraro
L’evento rientra negli appuntamenti del programma Baratta+ Comune di Mantova.
Ingresso libero e gratuito.
(G.B.)