Appuntamenti da non perdere nel fine settimana: venerdì 1° settembre Renata Casarin e Lara Zanetti ci introdurranno nella magia del cielo dipinto della Sala dello Zodiaco; sabato 2 settembre visita guidata con degustazione alla mostra “Ecco il Gran Desco splende” a cura del Direttore Peter Assmann e domenica 3 settembre, prima domenica del mese si entra gratuitamente.
Questo il programma
Venerdì 1° settembre I CIELI STELLATI DEI GONZAGA
Dalla Sala dello Zodiaco al cielo del Giardino Pensile:
viaggio alla scoperta del cosmo
Ultimo appuntamento con I cieli stellati dei Gonzaga: durante l’apertura serale, a partire dalle 20.15, Renata Casarin e Lara Zanetti vi introdurranno nella magia del cielo dipinto della Sala dello Zodiaco, alla scoperta delle costellazioni dell’emisfero boreale che il Duca Guglielmo vi volle dipinte per celebrare il cielo fortunato della sua famiglia. A seguire (ore 21), i ricercatori Riccardo Furgoni e Fabio Falchi, attraverso un potente telescopio, vi faranno scrutare la volta celeste dal Giardino Pensile, alla ricerca delle medesime stelle e dei pianeti Giove e Saturno, per immergervi dal punto più elevato del Palazzo nella notte celeste dei Gonzaga.
Ingresso con biglietto Corte Vecchia € 6,50. Bambini ingresso gratuito; non è richiesta la prenotazione. In caso di pioggia l’evento è annullato.
Sabato 2 settembre
VISITA GUIDATA CON DEGUSTAZIONE
alla mostra Ecco il gran desco splende
In concomitanza con la prossima chiusura della mostra Ecco il gran desco. Lo spettacolo del mangiare allestita nel Castello di San Giorgio, Palazzo Ducale promuove – in collaborazione e con il sostegno del Comitato Meglio Mantova – una visita guidata alla mostra a cura del Direttore Peter Assmann (ore 16.00 e ore 17.00, max 25 persone per gruppo). A seguire, aperitivo nel cortile del Castello di San Giorgio con prodotti locali offerti dalle aziende gastronomiche Cleca, Levoni, Salumeria Bacchi e Bar Venezia, dai ristoranti Aquila Nigra, Corte Mainolda, Il Cigno e Quattro Tette e dalle cantine del territorio mantovano Gozzi, Ricchi e Virgili.
Iniziativa su prenotazione, da effettuare entro venerdì 1 settembre ore 15 al numero 0376-352104. Per partecipare occorre munirsi di biglietto d’ingresso (€12,00) che comprende la visita a tutto il museo. Ulteriori informazioni: 0376-352104, 339-5836540. E-mail: pal-mn@beniculturali.
Domenica 3 settembre 2017
PRIMA DOMENICA DEL MESE #domenicalmuseo
INGRESSO GRATUITO e VISITE GUIDATE
Domenica 3 settembre è ancora #domenicalmuseo: la prima domenica del mese si entra gratuitamente in tutti i luoghi d’arte statali! Il Museo di Palazzo Ducale sarà aperto con i seguenti orari:
– mattina (8.15 – 13.30) Castello di San Giorgio con Camera degli Sposi
– pomeriggio (13.45 – 19.15) Castello di San Giorgio con Camera degli Sposi, Corte Vecchia e Corte Nuova, spazio arte contemporanea LaGalleria
Orario biglietteria: 8.15 – 18.20
Alle ore 10.00, 11.00, 12.00,15.00 e 16.00 partiranno le visite guidate ad orario fisso al complesso museale: iscrizioni alla biglietteria al momento dell’ingresso. Costo del servizio guida € 5 a persona.
L’ingresso al Castello di San Giorgio e alla Camera degli Sposi sarà consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Ricordiamo che nelle domeniche ad ingresso gratuito non si prendono prenotazioni.
ESTATE AL MUSEO
Aperture serali fino alle 22.15
Il museo è aperto anche alla sera ogni venerdì fino al 29 settembre 2017 con orario continuato fino alle ore 22.15 (chiusura cassa 21.20)
ORARI DI APERTURA MESE DI SETTEMBRE
Nel mese di settembre saranno mantenuti orari e modalità di visita del mese di agosto:
– nei giorni festivi alla mattina (8.15 – 13.30) sarà visitabile solo il Castello di San Giorgio con la Camera degli Sposi; al pomeriggio (13.45 – 19.15) il Castello di San Giorgio con Camera degli Sposi, Corte Vecchia, Corte Nuova; LaGalleria (spazio arte contemporanea) apèerta dalle 14.00 alle 19.00.
– nei giorni infrasettimanali (martedì – sabato) dalle 8.15 alle 19.15 sarà visitabile tutto il percorso attualmente aperto al pubblico: Castello di San Giorgio con Camera degli Sposi, Corte Vecchia e Corte Nuova. LaGalleria (spazio arte contemporanea) aperta dalle 14 alle 19.