ISOLA DELLA SCALA – 52ª FIERA DEL RISO: LA FESTA DEL RISOTTO ITALIANO

La Fiera del Riso di Isola della Scala, il più grande evento nazionale del settore ha già aperto i battenti il 12 settembre.Per coloro che non hanno ancora avuto l’occasione  di andare ad assaporare le numerose ricette proposte dagli chef,provenienti da diverse regioni d’Italia e dai Maestri Risottari, potrà recarsi fino a domenica 7 ottobre 2018 al PalaRiso, una struttura architettonica che richiama la forma del chicco, vero tempio del risotto italiano.

La Fiera, inoltre, ospita al suo interno il Risitaly, meeting nazionale sul cereale più conosciuto al mondo: un salone specializzato dedicato al riso e alla sua filiera, visto che l’Italia detiene la leadership assoluta in Europa nella coltura del riso.

Nata nel 1966 dalla “garzega”, tradizione contadina che festeggiava l’annuale fine raccolto, è stata caratterizzata dalla ghiotta “creazione” del blasone gastronomico isolano: la ricetta del Risotto all’Isolana.

Come da tradizione, si trovano allestiti ricchi stand enogastronomici che offrono le specialità locali, prima fra tutte, per l’appunto, il Riso all’isolana. Nata dalla creatività del Cav. Pietro Secchiati nel 1967, divenuta la ricetta tradizionale.

La Fiera campionaria che si tiene ad Isola della Scala durante la Fiera del Riso è una delle più grandi di questa zona del Veneto; si tratta di un percorso lungo circa un chilometro che si snoda fuori dai padiglioni enogastronomici, verso il centro di Isola della Scala dove ci sono stand di curiosità, cibo e oggettistica, artigianato, pelletteria, novità per la casa, per il giardino, giochi, tempo libero e abbigliamento.

Produttori ed espositori da diverse regioni italiane e dall’estero si danno appuntamento nella piccola patria del risotto italiano per presentare il meglio dei loro prodotti, sia in aree espositive coperte che all’aperto. Un’occasione per curiosare, farsi un regalo e stupirsi dopo un buon risotto.

Ricordiamo che gli stand espositivi durante i giorni feriali aprono la sera; mentre sabato e domenica sono aperti tutto il giorno.

Concerti, esibizioni e spettacoli di cabaret, mostre, eventi teatrali, mercatini per bambini fanno da corollario all’evento.

palariso.jpg

https://www.fieradelriso.it/it/fiera-del-riso

(GB)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.