MANTOVA – 167° ANNIVERSARIO POLIZIA DI STATO. Il Questore Sartori: “Impegno continuo da parte degli operatori del territorio”

logo polizia di stato

Si è celebrata questa mattina, 10 aprile, all’interno della cornice architettonica dell’Atrio degli Arceri di Palazzo Ducale di Mantova, la celebrazione del 167° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Un anniversario di particolare importanza, visto che coincide con altre due ricorrenze importanti quali 100 anni dell’aquila, da una parte e i 60 anni dalla nascita del Corpo di Polizia femminile e l’ingresso delle donne nelle forze dell’ordine, dall’altra.

ANNIVERSARIO POLIZIA DI STATO mantova.jpg

Una ricorrenza che ha avuto luogo lungo tutto lo stivale e che, in quel di Mantova, ha permesso di fare il punto della situazione sugli sforzi svolti dalla Polizia di Stato, oltre che di premiare gli agenti meritevoli. La partenza ufficiale dell’evento si è svolta questa mattina presso il Sacrario della Caserma della Polizia di Stato “Solferino”, con la deposizione di una corona d’alloro in memoria dei Caduti da parte del Questore Paolo Sartori.

A seguire è stata la volta di Palazzo Ducale, che ha raccolto le autorità civili e militari della provincia.

Dopo la lettura del messaggio inviato dal Capo della Polizia Franco Gabrielli, la parola è andata al Questore della città di Mantova Paolo Sartori che ha sottolineato la vicinanza della Polizia a tutti coloro che sono più deboli e ha spronato i propri agenti a continuare negli sforzi quotidiani portando alti i valori che da 167 anni costituiscono la Polizia di Stato.

Durante il periodo che va dal 1 aprile 2018 al 31 marzo 2019, così come emerge dal report, sono stati svolti controlli su 47.505 persone e 31.693 veicoli. Le contravvenzioni sono state 11.340 mentre gli interventi delle volanti sono stati 2.874.

Un lavoro capillare, quello della Polizia di Stato, che ha portato all’arresto di 67 persone ed alla denuncia di 564. Da segnalare l’importanza degli sforzi messi in campo dalla scientifica con un totale di 80 sopralluoghi e 4.226 fotosegnalamenti.

Dal punto di vista dell’immigrazione, per una popolazione straniera di 41894 persone, sono stati 18064 i permessi di soggiorno rilasciati. 431 sono state, invece, le revoche o i dinieghi, 81 gli ordini di espulsione e 30 le espulsioni con accompagnamento alla frontiera.

Numeri importanti riguardano anche il settore della Polizia Amministrativa che ha rilasciato un totale di 10259 passaporti, 1523 licenze di caccia e tiro al volo. Allo stesso tempo sono state revocate 24 licenze per detenzione di armi sono state eseguite 145 ispezioni in pubblici esercizi che hanno portato a 25 provvedimenti di chiusura temporanea.

La cerimonia è poi proseguita con la consegna dei riconoscimenti agli operatori che si sono maggiormente distinti per meriti di servizio.

ANNIVERSARIO POLIZIA DI STATO mantova 1.jpgL’attestato di pubblica benemerenza è andato all’Assistente Capo Cristiano Madella. La lode è andata, invece, a Daniele Bellotto, Andrea Orlandi, Francesco Ortu, Giacomo Auriti, Umberto Maietta, Andrea Molinari, Ugo De Liddo, Francesco Cavallo, Battista Ciardiello, Filippo Sanfilippo, Francesca PalladinoElena Pagani.

Da segnalare, relativamente a questa edizione 2019, vi è il fatto che  alla Bandiera della Polizia di Stato è stata consegnata la medaglia d’oro al merito civile per “la lotta a qualunque forma di terrorismo ed eversione dell’ordine democratico, per la strenua difesa dei valori e delle istituzioni della Repubblica”.

Servizio di Mendes Biondo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.