Mantova si prepara a tingersi ancora una volta di romanticismo per la terza edizione di Mantova Lovers, il festival tra spettacolo, cultura e gastronomia che si terrà da sabato 27 aprile a domenica 12 maggio, trasformando Mantova nella città dell’amore. L’evento è promosso da Confartigianato Mantova, con il patrocinio del Comune di Mantova e della Provincia di Mantova.

INAUGURAZIONE SABATO 27 APRILE – ore 17.00 – PIAZZA ERBE DAVANTI ALLO IAT programma completo www.mantovalovers.it
Lo spunto viene dagli Amanti di Valdaro, gli scheletri del Neolitico stretti in un tenero abbraccio eterno e conservati al Museo Archeologico della città. Il risultato è un festival ricco e originale, con un calendario di ben 43 eventi spalmati su 16 giorni e realizzati in collaborazione con 14 partner tra associazioni culturali, compagnie di teatro e di danza. Una formula, quella di Mantova Lovers, che ha già conquistato tanti fan nelle precedenti edizioni (30.000 visitatori nel 2017 e nel 2018): proporre eventi unici e originali di spettacolo e di cultura, accanto a momenti di divertimento e valorizzazione della cultura enogastronomica tipica.
Tante le novità di quest’anno, a partire dal Mantova Lovers Short Film Festival, prima edizione del concorso di cortometraggi internazionale per cui sono in gara oltre mille video da tutto il mondo, che saranno valutati da una giuria prestigiosa, tra cui l’attrice francese Amélie Daure e il critico cinematografico Valerio Caprara, con la collaborazione della Biennale del Cortometraggio di Vicenza e di Fabrica di Oliviero Toscani (proiezione dei corti finalisti il 10 maggio alle 21 al Cinema del Carbone; incontro aperto con la giuria lo stesso giorno alle 17 alla Sala delle Capriate; ingresso gratuito).
Inoltre, la rassegna Mantova Poesia entra a far parte di Mantova Lovers (dal 7 al 12 maggio, ingresso gratuito), mentre per bambini e adulti c’è lo spettacolo interattivo “Amore di Storie” con piccola visita alla città, a cura di Ars Creazione e Spettacolo (27 e 28 aprile, 4 e 5 maggio ore 16, Sala delle Capriate, intero 8 euro, 5 euro fino a 10 anni).
Un doppio evento, poi, legato alla più bella delle storie d’amore, il “Romeo e Giulietta” di Shakespeare: il 3 maggio a Palazzo Te lo spettacolo itinerante “Giulietta’s Dream” (ore 21), mentre il 4 al Creative Lab di Lunetta “Romeo’s Dream” (ore 21); entrambi sono eventi di Ars Creazione e Spettacolo in esclusiva per Mantova Lovers e metteranno in scena oltre 40 artisti tra attori e ballerini per un effetto unico e originale (biglietti 14 euro, biglietto promo per i due spettacoli 20 euro).
Ancora teatro con lo spettacolo “Spoon River. Lo spazio delle memorie”, sempre allestito da Ars Creazione e Spettacolo, in scena domenica 12 maggio alle 17 e alle 21 e lunedì 13 alle 21 (Spazio Studio Sant’Orsola, ingresso 10 euro).
Inoltre, tornano le visite guidate “Amor, ch’a nullo amato” organizzate dalle guide turistiche abilitate Federagit per scoprire tutte le più belle storie d’amore ambientate a Mantova, tra storia, leggenda e letteratura, da Virgilio ai Gonzaga, da “Rigoletto” a Shakespeare. L’itinerario, quest’anno, è in due versioni: con visita guidata nel centro storico (27 aprile, 1, 5, 12 maggio; biglietti: 8 euro); con visita al centro e al Museo Archeologico (28 e 30 aprile, 4 e 11 maggio, biglietti: 12 euro).
Anche quest’anno, poi, Mantova Lovers balla con la danza più passionale, grazie al Mantova International Tango Festival (3-4-5 maggio): milonga, stage e le esibizioni dei ballerini star Mariano Chicho Frumoboli y Juana Sepulveda.
Infine, il weekend del 11 e 12 maggio, spazio al gusto: Piazza Sordello si trasforma in una grande rassegna dei migliori sapori mantovani, con specialità provenienti da tutta la provincia, da assaggiare in piazza o da portare a casa (“La Provincia in Città”, dalle 10 alle 20 ingresso gratuito).
Il programma completo è sul sito www.mantovalovers.it
Per gli aggiornamenti ci sono anche le pagine Facebook e Instagram. I biglietti per gli eventi a pagamento possono essere acquistati in prevendita online su www.diyticket.it oppure allo IAT di Piazza Erbe.
Mantova Lovers è un evento promosso da Confartigianato Mantova, con il patrocinio del Comune di Mantova e della Provincia di Mantova e con la collaborazione di: Ars Creazione e Spettacolo, Associazione Amantovavà, Associazione Ealloratango, Biennale del Cortometraggio di Vicenza, Fabrica, Fondazione Palazzo Te, Guide Turistiche Federagit, Iuvenis Danza, La Corte dei Poeti, Mantova Community Network, Mantova Network, Museo Archeologico di Mantova, Pantacon, STM Scuola Teatro Mantova.
(immagini Mantova Lovers- Comune Mantova)