MANTOVA – IL PRESIDENTE NAZIONALE GIANSANTI IN VISITA NEL MANTOVANO : «SOSTEGNO ALLE IMPRESE PER LA LORO CRESCITA»

Sostegno alle imprese e aiuto per cercare di risolvere le loro esigenze. Questi i temi principali toccati dal presidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, nei giorni scorsi, in visita nel mantovano. Giansanti, accompagnato dal vicepresidente nazionale Matteo Lasagna, dal presidente di Confagricoltura Mantova Alberto Cortesi e dal direttore Daniele Sfulcini, ha toccato con mano alcune tra le più importanti realtà produttive della nostra provincia, nei principali settori.

GIANSANTI CONFAGRICOLTURA MANTOVA

La giornata si è aperta con la visita all’azienda agricola Corte Spinosa di Porto Mantovano, un allevamento di vacche da latte per la produzione di Grana Padano, conferito alla Latteria Sociale di Mantova, che è stata la seconda tappa del tour mantovano del presidente Giansanti.

GIANSANTI IN VISITA NEL MANTOVANO.jpg

Trasferimento poi nella zona nord della provincia, con visita alla Sempre Fresco e all’Orticoltura Gandini di Guidizzolo, aziende all’avanguardia specializzate nella produzione idroponica (fuori suolo) di basilico e pomodori, con risparmio idrico ed energetico altissimo, e con la totale assenza di trattamenti chimici.

GIANSANTI DA FRANCESCON.jpg

Ultima tappa l’azienda agricola Francescon di Rodigo, regina assoluta per quanto riguarda meloni e angurie. Una giornata ricca di spunti per il presidente Giansanti, che ha potuto vedere da vicino alcune delle realtà d’eccellenza di Confagricoltura Mantova: «Qui c’è un’agricoltura d’eccellenza – ha detto Giansanti – che si aspetta molto. È importante che fossi qui nei giorni in cui si sta formando un nuovo governo, le nostre imprese chiedono minore burocrazia e maggiore semplificazione, una maggiore apertura dei mercati e un’attenzione specifica per un comparto che è basilare per il paese, soprattutto su temi come fiscalità, lavoro e accesso al credito. L’agricoltura mantovana vuole mantenere la sua leadership, qui ci sono aziende che fanno mercato, ma per farlo hanno bisogno di strategie nazionali, che le aiutino a impostare il proprio lavoro nel medio-lungo termine. La richiesta che facciamo al nuovo esecutivo è proprio questa».

La giornata mantovana del presidente Giansanti si è chiusa con una visita allo stand di Confagricoltura Mantova in Fiera Millenaria (Gonzaga), e un brindisi a cura della scuola arti e mestieri “Bertazzoni” di Suzzara.

(ph Confagricoltura Mn)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.