CASTIGLIONE D/STIVIERE – Palazzo Bondoni Pastorio: “Un fiero uragano si avanzava dietro di noi”: Concerto di Roberto Prosseda con il poeta Nicola Muschitiello

Un fiero uragano si avanzava dietro di noi“, questo è il titolo del concerto promosso in occasione del 150° anniversario della battaglia di Solferino; in esso s’intrecciano musiche e brani recitati.

L’evento, organizzato da Fondazione Bondoni Pastorio in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Mantova si terrà nel salone aureo del quattrocentesco Palazzo Bondoni Pastorio di Castiglione delle Stiviere (via Marconi 34), sabato 12 ottobre 2019 alle ore 20.30, luogo in cui visse Henry Dunant, fondatore della Croce Rossa Internazionale, durante i giorni della Battaglia di Solferino.

Il concerto è incentrato sulla lettura d’un insieme di testimonianze (di giovani soldati sopravvissuti, specialmente), scelte e versificate dal più “civile” poeta italiano del novecento, Roberto Roversi, e d’un “rosario” (Undici rose rosse per l’anniversario d’una battaglia) del poeta e dicitore Nicola Muschitiello.

Tale lettura è armoniosamente intrecciata con una coordinata suite di musiche di compositori appartenenti alle tre aree culturali rappresentate sul campo di battaglia. Essa comprende anche alcune poesie originali dei due poeti, per accostare gli avvenimenti rievocati a un sentimento di pietas legato all’oggi.

PROGRAMMA DI SALA.jpg

BIGLIETTI: 25 EURO prime file; 15  EURO file intermedie; 10 EURO studenti, gruppi di 10 persone.

Info e acquisto biglietti della serata:  prenotazioni 0376.360476 -347.4628124 . Prevendite: OCM – piazzo Sordello 12 Mantova luned’-venerdì 10.00-13.00| 15.00-18.00

Bglietti acquistabili anche sul sito di “Eventbrite”: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-concerto-roberto-prosseda-con-il-poeta-nicola-mustichiello-74616304375?utm-medium=discovery&utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&aff=esfb&utm-source=fb&utm-term=listing&fbclid=IwAR1Ub_ByvkTcZBXgemDleqv7q3vNJddwFSTvKZuTaZWw9xZ8yW_6J8GJq7M

GB

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.