Si apre nel nome della scienza il calendario degli eventi di Confagricoltura Mantova all’interno della Fiera Millenaria di Gonzaga. Nella giornata di giovedì 9 settembre infatti, alle ore 18.30 nello spazio Mantova Golosa (Pad. 3), andrà in scena “Aspettando il Food&Science Festival 2021: fitofarmaci e sicurezza alimentare”, un talk che darà risposte importanti su un tema sentito da tutti i consumatori: «Quello legato alla sicurezza di ciò che mangiamo – spiega Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova – è un argomento fondamentale, sia dal punto di vista dei produttori che da quello dei consumatori.
Le nostre aziende, mantovane e italiane in generale, sono ai vertici in Europa e nel mondo dal punto di vista della sicurezza e della qualità, e i riscontri che arrivano dalla scienza lo confermano ogni giorno. È per questo motivo che il Made in Italy è così apprezzato. Ma questo non deve farci sedere sugli allori, bensì continuare ad investire in innovazione, sostenibilità e ricerca della qualità. Solo così potremo mantenerci competitivi».
Assieme al vicepresidente di Confagricoltura Mantova Corrado Ferrari, all’evento saranno connessi in diretta Zoom il professor Angelo Moretto e la giornalista Simona Ovadia. Angelo Moretto è professore Ordinario di Medicina del lavoro, Dipartimento di Scienze Cardio-toraco-vascolari e Sanità Pubblica, presso l’Università degli Studi di Padova e Direttore dell’Unità di Medicina del Lavoro presso l’Azienda Ospedaliera Università di Padova. Argomento principale della sua attività di ricerca è la valutazione del rischio da sostanze chimiche, con particolare attenzione ai prodotti fitosanitari.
Simona Ovadia è invece giornalista esperta di tematiche legate alla tutela dei consumatori, e si occupa da molti anni principalmente di salute e alimentazione.
Dal 1999 lavora nella redazione di Altroconsumo. A moderare l’incontro vi sarà il giornalista Tommaso Cinquemani, già autore di articoli per giornali come il Corriere della Sera, EurActiv, PeaceReport, Affaritaliani e AgroNotizie.
L’evento verrà trasmesso anche in diretta streaming sul canale Facebook del Food&Science Festival.