IL RISO MANTOVANO È IN BUONA SALUTE: SODDISFAZIONE DEI PRODUTTORI PER LA POSITIVA RACCOLTA 2021

Si è chiusa con indicazioni nel complesso positive la campagna di raccolta 2021 del riso, coltura che in provincia di Mantova si estende per circa 1.200 ettari. C’è soddisfazione tra i produttori di Confagricoltura Mantova, che hanno completato da poco le operazioni di trebbiatura: «Come produzione – spiega Davide Cornacchia dell’azienda agricola Corte Motta di Bigarello – siamo in linea con l’anno scorso, tra i 55 e i 60 quintali per ettaro, circa 20 quintali per biolca.

Ottime le rese, con il Carnaroli che ha fatto registrare performance migliori rispetto al Vialone Nano, colpito in parte dal brusone, un fungo che può causare perdite produttive e favorito dall’andamento climatico dell’annata». In questo senso «il Vialone è più debole come pianta – prosegue Cornacchia – ed è stato sviluppato meno nel corso degli anni, a differenza del Carnaroli, che rende sempre bene».

Sul fronte dei prezzi, anche il riso è toccato dal “boom” dei rincari sulle materie prime, congiuntura che è diffusa a macchia d’olio in tutto il mondo. La Borsa Merci di Mantova, quella di riferimento per la coltura, nell’ultimo bollettino ha quotato il Vialone Nano 650 €/t, contro i 450 €/t del 2020 e i 535 €/t del 2019, mentre per il Carnaroli le quotazioni parlano di 515 €/t, contro i 480 €/t dello scorso anno e i 395 €/t del 2019:

«Attenzione però – ammonisce Cornacchia – perché se anche la soia manterrà l’attuale trend di prezzo, a mio avviso alcuni risicoltori potrebbero convertire le proprie produzioni. La soia infatti ha meno costi colturali e necessita di meno lavorazioni».

Bilancio positivo anche per l’azienda Corte Facchina Piccola di Nosedo- le: «Abbiamo chiuso con circa 70 quintali per ettaro sul Vialone Nano – spiega il titolare Michele Battistello – mentre sul Carnaroli abbiamo registrato addirittura punte di 90 quintali per ettaro. Siamo molto soddisfatti, anche dal punto di vista delle rese, che sono buone nonostante i nostri terreni abbiano sofferto per alcune grandinate. Nel mantovano la campagna è stata positiva, anche gli altri colleghi nel complesso hanno ottenuto dati incoraggianti, e questo non può che fare bene al settore».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.