Da sabato 12 marzo e fino al 10 aprile 2022 il Museo Civico di Canneto sull’Oglio ospiterà un’importante mostra dal titolo “PAESAGGI DI CARTA. MANTOVA E IL MANTOVANO IN STAMPE DA COLLEZIONI PRIVATE DAL XV AL XIX SECOLO”.
La mostra propone un sorprendente viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta del territorio mantovano e della città di Mantova, grazie all’esposizione di carte geografiche, carte topografiche, mappe e vedute a stampa realizzate fra la fine del XIV secolo e la seconda metà del XIX secolo, provenienti da collezioni private.
Si tratta di un lungo percorso alla ricerca delle radici del nostro territorio, capace di rendere manifesti i mutamenti dei confini e quindi della geografia politica locale, ma anche dei corsi d’acqua principali e secondari, delle strade e della vegetazione.
Attraverso questi documenti si potrà, inoltre, leggere lo sviluppo degli insediamenti, l’evoluzione della loro importanza strategica, militare, economica e demografica, oltre che le mutazioni dei relativi toponimi.
L’esposizione è curata dal Comune e Museo Civico di Canneto sull’Oglio con il patrocinio della Provincia di Mantova, Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, Fondazione le Pescherie di Giulio Romano.