CALURA. SCRITTORI DI TERRA E DI ACQUA – DOMENICA 3 LUGLIO, CASA NUVOLARI DI MANTOVA

Domenica 3 luglio, a partire dalle ore 16:00, Casa di Tazio Nuvolari – Viale delle Rimembranze 1/B, Mantova – ospiterà l’evento “CALURA. Scrittori di terra e di acqua”, un susseguirsi per l’intero pomeriggio, di scrittrici e scrittori di terra e di acque.

Mattia Bortesi, Davide Bregola, Francesca Cani, Jacopo Masini e Luca Ponzi parleranno dei loro libri, dei loro immaginari. Lo faranno nel modo più originale possibile, con letture e suggestioni di varia natura.

Programma

16.00 |  Jacopo Masini, Santi numi (Exorma)

17.00 | Mattia Bortesi, Sound of salame (Arkadia) 

17.40 | Brindisi rinfrescante in giardino 

18.00 | Davide Bregola, Nei luoghi ideali per la camporella (Avagliano) + Luca Ponzi, Favole di fiume (Oligo)

18.45 | Francesca Cani, Isabella d’Este. Il regno del diamante (Leggereditore). Presenta Ilaria Perfetti.

Mattia Bortesi ha 33 anni e insegna italiano nelle scuole medie della provincia di Mantova. Dopo la laurea in Italianistica, conseguita all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, propone da qualche anno presso associazioni culturali,una sua personale Lectura Dantis, incentrata sull’Inferno dantesco. Sound of salame è il suo romanzo d’esordio (Arkadia).

Davide Bregola abita a Mantova. Ha scritto La vita segreta dei mammut in pianura padana (Premio Chiara), Fossili e storioni (Finalista Premio Fabriano). Nel 2021 ha scritto i ritratti I solitari. Scrittori appartati d’Italia (Oligo). Il suo libro più recente è Nei luoghi ideali per la camporella (Avagliano).

Francesca Cani è nata a Mantova. Si è laureata in Storia dell’arte e ha una vera passione per la Storia. Ha pubblicato per Harlequin Mondadori e Rizzoli. Il suo libro più recente è Isabella d’Este. Il regno del diamante (Leggereditore).

Luca Ponzi è nato e vive a Fidenza. Ha iniziato a scrivere alla “Gazzetta di Parma” nel 1984; ha collaborato con “La Stampa” di Torino e, dal 1992, con la Rai, dove lavora in esclusiva dal 2003. Ha raccontato il crac Parmalat, il rapimento e l’omicidio del piccolo Tommy, il terremoto che ha devastato l’Emilia nel 2012. Il suo libro più recente è Favole di fiume (Oligo).

Jacopo Masini è nato a Parma nel 1974, è redattore e responsabile della comunicazione di SaldaPress. Ha collaborato a lungo con la scuola Holden di Torino e da oltre dieci anni tiene corsi di scrittura creativa. È autore di romanzi, racconti, testi teatrali pubblicati in antologie da Transeuropa, Feltrinelli, Fandango. Il suo libro più recente è Santi numi (Exorma).

Per info e prenotazioni: paolinemantova@ilrio.it | 0376 325563

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.