PRESENTATO IL TROFEO PRATI STABILI DI CICLISMO PER PROMUOVERE L’ECCELLENZA DEL GRANA PADANO DEI PRATI STABILI

MARMIROLO – Anche quest’anno il progetto di promozione e valorizzazione dei territori mantovani dei Prati Stabili, foraggio dal quale deriva il latte con il cui viene prodotto un eccellenza come il Grana Padano, pone la proprio attenzione anche al mondo dello sport e ancora una volta nello specifico si parla di ciclismo.

Grazie alle sinergie create tra il Comitato provinciale Fci i Comuni e le latterie sociali di Marmirolo, Porto Mantovano, Goito, Roverbella, Cavriana e Volta Mantovana per gli appassionati delle due ruote si svolgerà il 2° Trofeo Prati Stabili. Una competizione allestita con tanta professionalità e passione dai dirigenti dell’Uc Ceresarese unitamente a quelli dello Sci Club Marmirolo che si svolgerà sabato 17 settembre con partenza ed arrivo a Marmirolo a partire dalle ore 14:30.

Complessivamente gli atleti dovranno pedalare per 134 km prima di giungere al traguardo; il tracciato sarà la somma di un tratto in linea che toccherà i territori dei sei Comuni che condividono le finalità del progetto dei Prati Stabili più due circuiti uno creato a Soave di Porto Mantovano ed uno finale che animerà le strade marmirolesi.

Questo appuntamento, che gode del patrocinio anche della regione Lombardia, sarà riservato ad atleti della categoria juniores, giovani di età compresa tra i 17 e 18 anni, e l’elenco dei partenti vanta i nomi di circa 200 portacolori delle società più blasonate a livello nazionale.

foto di repertorio anno 2021

Tra loro anche gli atleti della nazionale Colombiana.

Vale la pena sottolineare che già lo scorso anno, in occasione della prima edizione, si è compreso come questo evento sia nelle condizioni di esaltare nel mondo più appropriato alcuni dei presupposti che sono caratterizzanti dello sforzo che stanno ponendo in essere le istituzioni locali con le latterie per far conoscere ed apprezzare il prodotto principe che deriva da questa tipologia di coltura ovvero il Grana Padano.

Paolo Biondo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.