FESTA DEL MAIALE IL 3-4-5 MARZO A MONGHODORO

Nel primo fine settimana di marzo, torna il tradizionale appuntamento con la Festa del Maiale a Monghidoro in provincia di Bologna, giunta alla sua sedicesima edizione, ricca di nuove e gustose novità, la prima fra tutte è che la festa triplica

Squadre di norcini monghidoresi, abbinate alle macellerie locali, daranno prova della loro abilità nel lavorare le carni di maiale lungo le strade del paese, rinnovando una tradizione antica qui sull’Appennino bolognese.

Lungo le vie principali del paese, produzione di salami, salsicce, costoline, capocolli, coppe, ciccioli cotechini, braciole e tutte le prelibatezze che fanno ricca la tradizione gastronomica montanara e tante occasioni di degustazione e intrattenimento. 

Proprio un grande momento per il gusto, ma anche per il divertimento. Davvero una bella occasione per gustare la grande ricchezza dell’Appennino emiliano in tutte le sue peculiarità e prelibatezze.

PROGRAMMA

Si inizia venerdì 3, alle ore 20:30, Sala conferenze del Municipio

Parliamo di Cammini: il legame con il territorio e la tradizione gastronomica, potenzialità di sviluppo e buone pratiche.

Una serata dedicata ai percorsi che attraversano il nostro territorio, con particolare focus sul loro legame con esso, la tradizione e chi ci vive.

Interventi di:

  • Barbara Panzacchi – Sindaco del Comune Di Monghidoro
  • Marco Tamarri – Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese
  • Stefano Lorenzi – Appennino Slow – La Via degli Dei e altri
  • Emilio Prantoni – La Via Flaminia Minor
  • Giulio Ferrari – La Via Vandelli
  • Michele Boschi – La Via Mater Dei

Sabato 4 marzo, una giornata dedicata alla salute e all’alimentazione in equilibrio tra pratiche, studi moderni e vecchia e sana saggezza popolare.

Alle ore 13:30 – Trekking con guida ambientale escursionistica alla scoperta dei luoghi della tradizione

Alle ore 16:30 – Convegno “Salute: il legame fra modernità e le buone pratiche della tradizione montanara” presso la sala conferenze del Comune di Monghidoro.

Intervengono:

  • Barbara Panzacchi – Sindaco del Comune Di Monghidoro
  • Niccolò Savigni – Macelleria Artigianale
  • Eugenio Nascetti – Associazione Culturale Savena Setta Sambro
  • Gerardo Astorino – AUSL Bologna

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.