Un viaggio a ritroso nella storia di San Martino dall’Argine che parte dal Palazzo Municipale di Mantova, antica residenza cittadina del ramo cadetto dei Gonzaga di Bozzolo, e termina con la visita del piccolo paese di provincia trasformato in una capitale gonzaghesca.
Il percorso prevede una passeggiata attraverso i portici e la visita alla Chiesa Castello e alla Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano, ai luoghi ove vi sono stati recenti ritrovamenti di sepolture medievali e all’oasi naturastica Le Margonare, primo abitato risalente all’età del bronzo.



E’ previsto il trasferimento in bus per San Martino e un rinfresco nella suggestiva cornice dei portici di San Martino a cura della Pro Loco di San Martino. Domenica 7 maggio re 14:30 ritrovo in Piazza Martiri di Belfiore a Mantova (davanti al Palazzo delle Poste) con trasferimento in pullman a San Martino dall’Argine
Per informazioni e prenotazioni: Infopoint Casa del Rigoletto Tel. 0376 288208, Email: info@infopointmantova.it
A cura della Delegazione FAI di Mantova. Il percorso si inserisce nel calendario di Cammina Mantova 2023 a cura del Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga