BORGOFRANCO SUL PO – XXIII EDIZIONE TUBERFOOD – Fiera Nazionale del Tartufo Bianco

tuberfood.jpg

Tuberfood – Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po, giunge alla XXIII edizione proponendo, in modo rinnovato, diversi appuntamenti ricchi di gusto. La Fiera iniziata il 29 settembre, proseguirà anche nel mese di ottobre nei giorni 1- 6 -7- 8 e 13 – 14 – 15 e 16 per unire sinergicamente cucina ed eccellenze dei territori limitrofi nell’ambito dell’arte, della cultura e dei motori. 

La manifestazione promuoverà l’ambiente e il turismo all’aria aperta. Il distretto di Borgofranco situato a ridosso dell’argine del fiume Po, nel cuore del Basso Mantovano, è caratterizzato da terreni alluvionali e da un clima umido continentale che consentono lo sviluppo del pregiato tartufo in maniera spontanea e senza inquinamento.

La “trifola” ha sempre rappresentato una risorsa per l’area, come raccontano anche le storie paesane centrate sulla figura dei “trifulìn”, i cercatori della pregiata pepita durante il secolo scorso e negli anni Sessanta in particolare. Un tartufo da 1 kg e mezzo fu scovato nel 1962 da Oliviero “Tito” Ferraresi, celebre “umin d’la trifula” locale, che tracciò i primi percorsi di ricerca, facendosi precursore del progetto più ampio che si sta compiendo da alcuni anni nel territorio. Nel contesto di Tuberfood – Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po, sarà possibile conoscere da vicino gli aspetti della ricerca del tartufo insieme ai trifulìn locali e le loro dimostrazioni, tutte le domeniche mattine dalle ore 10:00 alle 12:00.


La XXIII edizione della Fiera si avvale di preziose collaborazioni e continua le relazioni con il Festivaletteratura di Mantova, con il Gran Premio Nuvolari e con il Teatro “L. Pavarotti”. Il piccolo centro di Borgofranco sul Po dal 1995, anno in cui la Fiera stessa ebbe gli albori, non smette di valorizzare il suo tartufo bianco facendone filo conduttore di una serie d’iniziative che, grazie al cibo e alla ristorazione, promuovono nel contempo l’ambito culturale, sociale ed economico di questo territorio ricco di storia e di tradizioni. Esso è situato nella Regione Lombardia che quest’anno si è aggiudicata il titolo di “European Region of Gastronomy”, grazie al progetto East Lombardy nato a seguito della decisione di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, appunto, di unirsi e promuoversi puntando sul connubio tra patrimonio artistico-naturalistico e grande tradizione enogastronomica. Anche Borgofranco collabora all’integrazione sostenibile delle risorse, al consumo consapevole e in generale a incrementare positivamente l’economia del territorio e dei piccoli produttori.

L’inaugurazione ufficiale di Tuberfood – La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po avrà luogo il 29 settembre, alle ore 18:00 con il caratteristico Convegno presso il Tru.Mu. – Museo del Tartufo, poi alle 20:00 con il taglio del nastro presso lo stand gastronomico da parte delle Autorità.

Vedi gli approfondimentiTARTUFO E CULTURA, Dal Festivaletteratura a Mario Soldati
TARTUFO E MOTORI 
TARTUFO E TURISMO ITINERANTE 
SOLIDARIETÀ

INFORMAZIONI: Ufficio Comunicazione e Relazione Esterne: Tuberfood-Fiera del Tartufo di Borgofranco sul Po (MN) tel. 0532 894142 –
E-mail: comunicazione@tuberfood.it 
www.tuberfood.it – www.facebook.com/Tuberfood

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.