Il Piedibus a Castel Goffredo è una grande realtà e puntuale con la prima campanella di scuola, è ripartito anche quest’anno. Grazie al prezioso impegno degli accompagnatori volontari, ad oggi più di 50, impegnati sulle quattro linee, ogni giorno quasi 200 studenti fanno il tragitto casa-scuola con il mezzo più economico e sostenibile di sempre, camminando a piedi appunto.
Il progetto, partito quattro anni fa, è stato subito ben accolto da tutti. Alcune aziende locali private hanno sponsorizzato immediatamente pettorine e i poncho per la pioggia, genitori e insegnanti hanno promosso l’iniziativa e con il grande impegno dei volontari l’ambizioso progetto è ora realtà.
«Una bella iniziativa sostenuta da tutta la comunità che vede coinvolti genitori e scuola in un grande progetto di mobilità sostenibile – dice soddisfatto l’assessore all’istruzione Marco Maggi – in questo modo il traffico si è notevolmente alleggerito, questi ragazzi ogni giorno dimostrano come sia possibile cambiare le nostre abitudini e danno un grande segnale di speranza e cambiamento a tutti noi».
Camminare è divertente, economico e fa bene.
Il piedibus a Castel Goffredo è in funzione dal primo all’ultimo giorno di scuola sia in andata con partenza alle ore 7.50 che al ritorno alle 13, è gratuito ed è sviluppato su quattro linee con circa 10 fermate.
«Anche quest’anno – continua l’assessore Maggi – grazie al prezioso contributo di una generosa azienda locale, è stata rinnovata la dotazione, nuove pettorine e nuovi ponchi antipioggia, perché nemmeno la pioggia ferma il piedibus a Castel Goffredo».