Sport, musica, cultura da sempre sono valorizzati dal Grana Padano, il prodotto a denominazione d’origine protetta più consumato nel mondo, che nel 2018 ha prodotto 4.932.996 forme, oltre un terzo delle quali destinato alle esportazioni. Mantova è protagonista assoluta della filiera, da anni prima provincia per produzione. Lo scorso anno i suoi caseifici hanno trasformato 769.587.205 chilogrammi di latte in 1.441.771 forme e a gennaio 2019 la produzione è arrivata a quota 133.871, confermando ancora la salda leadership mantovana.
Presentata ufficialmente questa mattina in Comune a Mantova dal sindaco Mattia Palazzi, Valeria Arzenton, rappresentante di Imemi S.r.l., Stefano Berni, direttore del Consorzio Grana Padano Dop, Costanza Capitani, responsabile marketing del Consorzio Virgilio di Mantova e Leonello Viale di Radio Bruno le nuove denominazioni e il nuovo progetto di gestione che riguarda lo spazio nell’area Boma di Via Melchiorre Gioia: Grana Padano Arena per il palazzo dello sport e Grana Padano Arena Theatre per l’attiguo teatro.
La stagione musicale si è aperta con i grandi concerti di Negramaro, Cesare Cremonini e Eros Ramazzotti, il musical Grease e la Mantova Tattoo Convention, mentre a gennaio 2019 la struttura ha ospitato il Festival della Cucina Mantovana, giunto quest’anno alla settima edizione. Ogni domenica l’arena ospita le partite delle formazioni cittadine di pallavolo, pallacanestro e calcio A 5.
I prossimi eventi annunciati presso la Grana Padano Arena & Grana Padano
Arena Theatre sono rivolti soprattutto alle famiglie:
“Il Consorzio Tutela Grana Padano investe su un polo musicale e sportivo di rilevanza nazionale e che aspira a consolidare il suo ruolo – spiega il Direttore Generale Stefano Berni – L’obiettivo quindi è crescere insieme tra un pubblico in gran parte giovane, ma ricco di interessi e del desiderio di condividere emozioni”.
Chi sceglie Grana Padano ne ama il gusto, la qualità e l’autenticità e lo preferisce perché si rivela sempre adatto ad ogni esigenza per le sue caratteristiche nutrizionali. Ha una storia antica, ma da protagonista guarda ad un futuro nel segno del benessere e della sostenibilità. Sono valori e prospettive condivisi da chi ama stare tra la gente.
“Sono i caratteri di Mantova e del suo territorio – sottolinea Berni – e Grana Padano Arena e Theater li avrà al centro delle sue proposte. Da qui passeranno le star della musica perché continueranno a trovarvi il luogo più adatto per mettere a punto la loro arte e per farla conoscere. Offrirà inoltre una ribalta di qualità con i suoi servizi allo sport, con l’obiettivo di riportare a Mantova grandi eventi dodici mesi all’anno”, visto che oltretutto nel 2019 Mantova è capitale dello sport.
Condividendo questi obiettivi il Consorzio Latterie “Virgilio” ha ritenuto giusto accostarsi al Consorzio Tutela Grana Padano nel progetto di Arena e Theater, essendo l’unica realtà sul territorio a raggruppare i principali produttori mantovani del formaggio Grana Padano Dop e a commercializzarne oltre 300.000 forme all’anno in intere, porzionate e grattugiate.
Il Consorzio Latterie “Virgilio” vanta infatti una lunga tradizione di sostegno ad attività ed eventi in tutta la provincia.
“Qui da noi collaborare è, prima di tutto, una grande opportunità di visibilità e allo stesso tempo un modo per partecipare e continuare a sostenere il nostro territorio e la nostra città di Mantova anche attraverso lo sport, la musica e la cultura”, afferma il Presidente Paolo Carra.