Tredici milioni di euro ai consorzi di bonifica lombardi per la realizzazione di opere di bonifica e irrigazione, opere di difesa del suolo e di attività di gestione del reticolo idrico principale. È quanto prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale lombarda su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi.
“Finanziamo 17 opere al 100 per cento. Si tratta di interventi – ha dichiarato Rolfi – attesi da tempo e che sono necessari nell’ottica di una razionalizzazione della risorsa acqua, tema sempre più centrale nell’agricoltura del presente e del futuro, e di difesa del suolo”.
“Queste risorse – ha aggiunto l’assessore – rientrano nel Piano Lombardia del presidente Fontana, realizzato per sostenere lo sviluppo infrastrutturale quale misura per rilanciare il sistema economico e fronteggiare l’impatto sociale negativo derivante dall’emergenza Covid. Quindi via ai cantieri e a opere in grado di accompagnare tutto il settore agricolo verso una maggiore sostenibilità ambientale”.
“Tra Regione Lombardia e Consorzi di bonifica – ha concluso l’assessore Rolfi – c’è piena sintonia e intenzione di collaborare su diversi temi. Con questi finanziamenti verranno realizzati anche opere innovative come la vasca di accumulo dell’acqua piovana a Castrezzato e interventi urgenti per il ripristino di danni alluvionali in Lomellina. La Regione c’è, con concretezza e pragmatismo”.
Di seguito l’elenco delle opere finanziate suddivise per provincia e consorzio di bonifica.
- BERGAMO
consorzio di bonifica della Media Pianura Bergamasca
Canalizzazione di un tratto della roggia irrigua Brembilla di Brignano in comune di Castel Rozzone (Bg), 1.181.500 euro.
- BRESCIA
Consorzio di bonifica Oglio Mella
Manutenzione straordinaria e risezionamento della Seriola Nuova di Chiari – tratto iniziale ml. 650, 618.584,91 euro;
Consorzio di bonifica Oglio Mella
Attrezzamento vasca di laminazione delle piene e accumulo ai fini irrigui in comune di Castrezzato (Bs), 380.720,40 euro;
Consorzio di bonifica Chiese
Progetto definitivo per la mitigazione del rischio idrogeologico mediante bacinizzazione di un tratto della roggia Lonata e realizzazione di canale scolmatore con relativa vasca di laminazione delle piene in loc. Salera del comune di Lonato (Bs) – lotto funzionale 1: bacinizzazione roggia Lonata, 1.190.000 euro.
- CREMONA
Consorzio di bonifica Dugali Naviglio Adda Serio
Riqualificazione e ristrutturazione della rete di bonifica – Canali diversi, 1.100.000 euro;
Consorzio di bonifica Navarolo Agro Cremonese Mantovano
Ammodernamento dell’impianto di presollevamento di Casalmaggiore – I° lotto funzionale, 400.000 euro.
Consorzio della bonifica Burana
Opere di consolidamento del canale Sabbioncello Comuni di Quingentole e Quistello, 1.000.000 euro.
- LODI
Consorzio bonifica Muzza Bassa Lodigiana
Mantenimento, adeguamento e razionalizzazione funzionale dell’infrastruttura irrigua/idraulica: rete e impianti. Riduzione del rischio idraulico e del dissesto idrogeologico ed efficientamento funzionale: ripristino della funzionalità idraulica della roggia Vitaliana nei Comuni di Terranova dei Passerini (LO) e Castiglione d’Adda (LO); ripristino funzionale e messa in sicurezza del tratto urbano della Roggia Donna, al fine della salvaguardia idraulica dei territori di Sant’Angelo Lodigiano(LO) frazione Maiano; adeguamento funzionale alla sicurezza degli impianti idrovori di bonifica del territorio della Bassa Lodigiana: dotazione di sgrigliatore meccanico automatico per la raccolta e la gestione del materiale drenato, 1.000.000 euro.
- MANTOVA
Consorzio di bonifica Garda Chiese
Nuovo impianto idrovoro ‘Gambolo’ in comune di Canneto sull’Oglio (Mn) e nuove opere di derivazione e adduzione dal fiume Oglio in comune di Canneto sull’Oglio e Casalromano (Mn), 1.100.000 euro;
Consorzio di bonifica Territori del Mincio
Progetto di manutenzione straordinaria di un tratto della Canaletta Agnella Core Pontemolino in comune di Ostiglia (Mn), 1.000.000 euro;
Consorzio di bonifica Terre dei Gonzaga Destra Po
Tombamento del tratto terminale della canaletta ‘delle Cavriane’, 105.000 euro;
Consorzio di bonifica Terre dei Gonzaga Destra Po
Interventi sul canale Gronda Sud per il risparmio della risorsa idrica e mantenimento della capacità d’invaso, 900.000 euro;
Consorzio di bonifica Navarolo Agro Cremonese Mantovano
Interventi di difesa spondale e messa in sicurezza della rete idrica di prosciugamento consortile e relativi manufatti I° lotto funzionale difese spondali – I° stralcio, 600.000 euro.
- PAVIA
Consorzio di bonifica Est Ticino Villoresi
Messa in sicurezza della zona del Basso Pavese tramite adeguamento e risezionamento del Canale Deviatore Acque Alte e automazione degli organi di manovra – stralcio opere in alveo, 600.000 euro;
Consorzio di bonifica Est Ticino Villoresi
Manutenzione straordinaria roggia Carona in Ccomune di Lacchiarella (MI), del Navigliaccio, Vernavola e Vernavolino in comune di Pavia (Pv) e del Ticinello Mendosio in comune di Binasco (Mi), 400.000 euro;
Associazione irrigazione Est Sesia
Interventi di sistemazione idraulica della roggia Biraga e del suo scaricatore in località ‘Molino Nuovo’ in Comune di Robbio, mediante l’adeguamento della sezione e il rivestimento con scogliera in scampoli di pietrame, finalizzato all’aumento della portata massima, 874.194,69 euro;
Associazione irrigazione Est Sesia
Interventi urgenti per il ripristino danni alluvionali in Regione Lombardia nel periodo tra il 2 e il 5 ottobre 2020: ripristino dello scaricatore di Busca e Biraga in comune di Robbio (Pv); ripristino del Roggione di Sartirana nei comuni di Rosasco (Pv) e Langosco (Pv); ripristino della roggia Biraga nei comuni di Confienza (Pv) e Robbio (Pv), 550.000 euro.