Un itinerario lungo 285 chilometri che attraversa in 11 tappe (con 3 varianti) il territorio di tre regioni italiane quali la Lombardia, l’Emilia e la Toscana ricche di cultura, tradizioni, paesaggi.
Da Mantova a Lucca passando per Reggio Emilia.
Dalle pianure del Po, attraverso le colline e montagne del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, fino alle valli della Garfagnana.
Un cammino alla scoperta dei territori di Matilde di Canossa da affrontare nella sua interezza oppure suddiviso nei suoi tre tratti storici:
- la Via del Preziosissimo Sangue (da Mantova a Reggio in 3 tappe);
- il Cammino di San Pellegrino (da Reggio a San Pellegrino in Alpe in 5 tappe);
- la Via del Volto Santo (da San Pellegrino in Alpe a Lucca in 3 tappe).
IMPORTANTE: prima di programmare o partire in cammino sulla Via Matildica contattare inviando una mail a http://www.viamatildica.it/contatti/ per ottenere la Credenziale ufficiale e per avere informazioni aggiornate sul percorso (condizioni del terreno, deviazioni temporanee e altre informazioni utili) da portare con voi durante il tragitto. cammino@viamatildica.it
VIA DEL PREZIOSISSIMO SANGUE
CAMMINO DI SAN PELLEGRINO
