MILLENARIA DI GONZAGA: IL 6 SETTEMBRE SHOWCOOKING SULLA CARNE

Prosegue la Fiera Millenaria di Gonzaga dopo il primo weekend che ha fatto registrare 12.500 ingressi. La manifestazione si svolge fino a domenica.

Tra le novità di quest’anno, apprezzato il Festival Risotti e Lambruschi, in collaborazione con il Festival della Cucina Mantovana: fiera nella fiera con una tensostruttura da 500 posti.

Nel programma di domani (martedì) spazio a showcooking sulla carne, tecnologia professionale in cucina, innovazione in agricoltura. Tra gli appuntamenti ci sono, infatti, la cena-evento “Un bene prezioso da valorizzare e custodire: la carne” (ore 20.30 ristorante didattico “Sapori e Saperi”), con i cuochi contadini di Coldiretti e Terranostra Mantova.

Ai fornelli si avvicenderanno Claudio Ligabue (agriturismo La Rasdora di Porto Mantovano) ed Elena Minucelli (agriturismo Loghino Caselle di San Giorgio di Mantova), chiamati ad esaltare con ricette semplici le qualità organolettiche della carne certificata degli allevamenti aderenti al Consorzio lombardo produttori di carne bovina, all’avanguardia per un sistema di etichettatura efficiente e innovativo, grazie alla blockchain. La serata si svolgerà in collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani.

Nel GenZ Bar, il bar gestito dagli studenti della Scuola Arti e Mestieri di Suzzara, si parla di miele nell’aperitivo con dj set (ore 18,30). Gli appuntamenti di Mantova Golosa Experience (ore 19 e ore 21) sono dedicati alle tecnologie professionali da portare nelle cucine di casa per cucinare senza sprechi, in collaborazione con Cirelli Soluzioni Alberghiere, Sirman e Coldline. Interventi di Fabio Bortesi e dello chef Maurizio Albavera.

Lo spazio Parole di Agricoltura (ore 21,15 padiglione zero) è dedicato all’agricoltura di precisione insieme a Confai. Show con lo spettacolo di biciclette acrobatiche (ore 21 area grandi eventi), mentre sul palco del padiglione zero c’è la cantautrice Ama con musica folk e liscio (ore 21,30).  

Proseguono anche gli appuntamenti per i più piccoli, tra cui gli spettacoli di burattini di Giorgio Gabrielli (ore 18,30 La Millenaria dei Bambini).

Orari

Domenica 4 e domenica 11 dalle 10 a mezzanotte, gli altri giorni dalle 18 a mezzanotte.

Biglietteria

Ingresso singolo intero: 7 euro

Ridotto Young (14-17 anni): 3 euro

Ridotto con coupon sconto: 5 euro (disponibile sul sito www.fieramillenaria.it fino al 2 settembre)

Gratuito fino a 13 anni

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.