GOITO – DAL 1° APRILE RIAPRE IL CENTRO PARCO BERTONE CON IL “ROMANTICO CICLOTOUR”

parco dell bertone goito.jpg

Il giardino romantico si potrà visitare anche al sabato pomeriggio

Sabato 1 aprile è la data di riapertura del Centro Parco Bertone che, a partire da questa stagione, sarà aperto al pubblico anche il sabato pomeriggio, oltre che, come da tradizione, in tutti i giorni festivi fino a inizio novembre. In occasione della riapertura si svolge anche “Romantico Ciclotour”, escursione in bicicletta da Mantova (ritrovo alle 14 in piazza Porta Giulia)  al parco che fu residenza estiva dei conti D’Arco, organizzato da AICS e Gruppo Sportivo Monfardini, con il patrocinio del Parco del Mincio. All’arrivo alle Bertone, visita al patrimonio verde del giardino romantico con guida dell’esperta botanica Mariarosa Macchiella . Continua a leggere

MANTOVA – INAUGURATO IL PRIMO PUNTO DI “STORIE DI INCONTRI ACCESSIBILI”

Accessibilità2.jpgHanno preso il via gli eventi “Mantova2016. Storie di incontri accessibili”. Il primo appuntamento si è tenuto giovedì 1° presso la Chiesa di Santa Maria della Vittoria, in via Monteverdi 1, con l’inaugurazione della mostra fotografica “La mia Mantova” a cura di Anffas, che espone le foto realizzate dai ragazzi del Centro Diurno Disabili in collaborazione con lo studio fotografico Grigoli. Sono intervenuti, tra gli altri, il vice presidente degli Amici di Palazzo Te Paolo Corbellani, l’esponente del Csvm Francesco Malesini e la presidente Anffas Graziella Goi. Continua a leggere

GOITO – UNA DOMENICA “SCIENTIFICA” ALLE BERTONE E NON SOLO …

parco-bertoneSarà una domenica “scientifica” quella del 23 ottobre al Parco Bertone di Goito: il bosco giardino ospita infatti gli eventi di MosaicoScienze, festival itinerante organizzato dall’Associazione di comuni Colline Moreniche del Garda. Il primo appuntamento della giornata è alle ore 10  con “Alberi dal mondo e nidi di cicogne”, una visita guidata al giardino romantico e al centro cicogne insieme alla guida ambientale dell’associazione “Amici di Palazzo Te” e alle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio. Continua a leggere

GOITO, PARCO DELLE BERTONE – “I COLORI DELLE FOGLIE D’AUTUNNO”: laboratorio di disegno e pittura nel bosco

I COLORI D'AUTUNNO.jpgProsegue il ciclo di eventi ispirati alle suggestioni dell’autunno al Parco Bertone di Goito. Domenica 16 ottobre il pomeriggio si apre con una visita guidata alla scoperta dei colori e delle forme che il bosco sta assumendo, mentre si prepara al riposo dei mesi freddi. Oltre alla guida naturalistica, al tour prenderà parte anche Nicolò Marini, dell’associazione Amici di Palazzo Te, che aiuterà i partecipanti a scegliere oggetti, sagome e cromie da rappresentare nel laboratorio di disegno e pittura intitolato “I colori delle foglie d’autunno”, che si terrà al termine dell’escursione. Continua a leggere

GOITO – AUTUNNO AL PARCO BERTONE: ciclo di eventi dal 9 ottobre al 1° novembre 2016

bertone-laghetto.jpg

Mentre si prepara a vivere la sua stagione più magica, il Parco Bertone diventa location per un ciclo di eventi ispirati alle suggestioni dell’autunno nell’ultimo mese di apertura stagionale prima della pausa invernale. Tutto sta cambiando nel giardino romantico dei Conti d’Arco: le chiome degli alberi secolari si preparano a diventare un caleidoscopio di tinte che variano dal giallo, all’ocra, all’ambra, esaltate dal contrasto con il verde ancora intenso del sottobosco, punteggiato dai luccichii delle prime rugiade. Continua a leggere

GOITO – “SHAKESPEARE DREAMS”: IL TEATRO DI SHAKESPEARE IN SCENA ALLE BERTONE

Shakespeare Dreams1.jpg

Il Parco delle Bertone torna a farsi teatro per accogliere l’arte di Shakespeare, nel quarto centenario della morte, interpretata dagli attori dell’Accademia Teatrale Campogalliani. Nell’ambito della rassegna “Estate alle Bertone” promossa dal Parco del Mincio con la collaborazione degli Amici di Palazzo Te, venerdì 8 luglio va in scena “Shakespeare Dreams, favole e sogni: il sogno di una notte di mezza estate”, uno spettacolo che è innanzitutto una meravigliosa fiaba, fatta di notturni illuminati dalla luna, fate che danzano e variazioni sul tema della natura dell’amore. Continua a leggere