CERESARA – TUTTO PRONTO PER LA 69ª EDIZIONE DELLA FIERA DELLE POSSENTA

La Fiera della Possenta, che prende il nome dall’antico santuario ceresarese edificato ai confini con il territorio di Goito, celebra quest’anno la sua 69ª edizione dal 23 al 27 marzo 2018.

A Ceresara si rinnova l’appuntamento con la Fiera della Possenta, un’usanza che ha assunto i caratteri della tradizione, richiamando visitatori da tutta la Penisola. La manifestazione, che ha origini ben più antiche, nasce nella piccola frazione di Possenta, dove è situato un santuario dedicato alla Madonna. Nonostante inizialmente la ricorrenza fosse caratterizzata da una dimensione per lo più religiosa, con il trascorrere degli anni si è insinuata la vena popolare, trasformando la Possenta in una vera e propria fiera di bestiami e merci. Si apprende, infatti, da una delibera del Consiglio Comunale di Ceresara datato 16 ottobre 1904 l’istituzione di “una fiera di bestiami e merci, da tenersi nei giorni 25-26-27 d’ogni anno del mese di marzo, in occasione della festa detta della Madonna della Possenta”. Continua a leggere

CASTEL D’ARIO PER LA MUSICA: NUOVO APPUNTAMENTO A PALAZZO PRETORIO per un CONCERTO A QUATTRO MANI

La musica, quella con la M maiuscola torna a Castel d’Ario e punta a coinvolgere molti appassionati grazie all’appuntamento allestito dall’associazione “Castel d’Ario per la Musica”.

Domenica 11 marzo, infatti, in un contesto ricco di fascino quale la sala convegni del Palazzo Pretorio esistente all’interno del Castello, si terrà a partire dalle 17,30 un concerto per pianoforte a quattro mani che avrà come protagonisti i pianisti Anna Caporaso e Carlo Benatti. Continua a leggere

MANTOVA – TROFEO MAGELLI 2017: UNA SFILATA DI MERAVIGLIOSE AUTO

C.S. Magelli Allegretti-Scapinello-Danini

C.S. Magelli Allegretti-Scapinello-Danini

30 settembre e 1 ottobre 2017: sono queste le imperdibili date della 23ª edizione del Trofeo Marco Magelli che percorrerà le soavi strade della provincia di Mantova e sarà come sempre caratterizzato dall’inconfondibile miscela di sport, passione, paesaggi, cultura e serate indimenticabili. Ventitre edizioni in cui l’Associazione Mantovana Auto Moto Storiche Tazio Nuvolari si dedica profondamente, e tra le altre cose, quest’anno la manifestazione dispone anche del  patrocinio della Provincia di Mantova, del Comune di Mantova, il Comune di Roncoferraro, il Comune di Revere, il Comune di Quingentole nonché dal Museo del Po di Revere. Continua a leggere

CAVRIANA – Un fine settimana immerso nei fasti rinascimentali con la 20° edizione del Palio della Capra d’oro

Sabato 1 luglio a Cavriana torna puntuale il PALIO DELLA CAPRA D’ORO, giunto alla sua 20ª edizione, che si svolgerà interamente tra le mura del castello gonzaghesco e il parco sottostante di Villa Mirra. Dalle 18.00 Cavriana tornerà a vivere i fasti rinascimentali con la presenza di dame, cavalieri, sbandieratori, musici e contadini. Continua a leggere

TORRI DEL BENACO – TRADIZIONE e VINO in CASTELLO

vino in castello.jpg

Vino in Castello a Torri del Benaco (Vr) è da quest’anno la nuova cornice per la tradizionale festa patronale dedicata a San Filippo Neri, in un percorso che unisce il porticciolo, le piazze e vie del paese bagnato dal lago di Garda dal 26 al 28 maggio 2017.
I partecipanti potranno degustare i vini veronesi delle varie zone di produzione: Soave, Valpolicella, Custoza, Bardolino, Durello, Lugana e Arcole. Continua a leggere

MILANO – QUATTRO AMICI E UNA VILLA. IL BICENTENARIO DI VILLA DIODATI IN QUATTRO EVENTI

JENNIFER

17 – 25 GIUGNO 2016

di Mendes Biondo

Prendete quattro amici, qualche notte da passare in compagnia e una splendida villa dove poter alloggiare: cosa ne tirate fuori? Se siete degli amanti del genere horror e della letteratura inglese, sicuramente “Le Notti di Villa Diodati” che in questo periodo festeggiano il loro bicentenario. Continua a leggere

REGGIOLO SCARTA I SUOI REGALI: RESTAURI IN ARRIVO

buon compleanno Reggiolo.jpg

Grande successo di pubblico per l’incontro organizzato in occasione del 972esimo compleanno di Reggiolo. Sabato, all’auditorium “Aldo Moro”, oltre 150 persone hanno partecipato alla conferenza “Il Teatro, il Castello, e il suo Sipario” che ha ripercorso la storia del paese e affrontato il tema del recupero dell’antico teatro comunale “G. Rinaldi”, ancora inagibile al pubblico. Continua a leggere

CERLONGO – A VILLA MAGNAGUTI LE OPERE DI ALBERTO VICENTINI

dal 3 al 17 aprile 2016

INAUGURAZIONE 3 APRILE ore 10,30

di G.Baratti

Nell’antico castello di Cerlongo, noto come villa Magnaguti (piazzale S.Pio X n.9), l’artista Alberto Vicentini esporrà le sue opere dal 3 al 17 aprile 2016. La mostra è stata promossa dal Circolo Ricreativo Culturale Castello e dall’Anspi locale e con il patrocinio del Comune di Goito. Continua a leggere

CALVISANO (Bs) – LA SAGA DI ZOLTAN di Michela Tafelli

  cover

di G.Baratti

Per il ciclo di incontri con gli autori organizzato da Gilgamesh Edizioni in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura  e la Biblioteca Comunale di Calvisano, giovedì 24 settembre 2015 alle ore 20.45, presso Biblioteca Comunale di via F.lli Cervi 1, l’autrice di fantasy Michela Tafelli presenterà i due romanzi LA STIRPE DI ZOLTAN  e I SEGRETI DI ZOLTAN (Ed.Gilgamesh Edizioni) corpus che costituisce l’intera saga di Zoltan che l’autrice, filologa, ha elaborato nel corso di diversi anni di studio. Continua a leggere