OCM VINO, CON COLDIRETTI BUYER INTERNAZIONALI DOMANI A MANTOVA E BRESCIA

Alla scoperta delle produzioni dei Colli Morenici, Franciacorta, Lugana e Lambrusco

Il vino mantovano guarda all’export col sostegno di Coldiretti. Dodici buyer provenienti da Stati Uniti, Canada, Messico ed Estonia incontreranno domani – giovedì 14 aprile – le cantine del territorio, con un percorso che si snoderà nella Lombardia Orientale del Vino, nelle province di Mantova e Brescia, toccando le aree di produzione dei Colli Morenici, della Franciacorta, del Lugana e del Lambrusco Mantovano.

Continua a leggere

GAL GARDA COLLI MANTOVANI – Investimenti per 2.800.000 euro: privati e enti al lavoro in 8 Comuni tra Mantova e Brescia

Investimenti per 2.800.000 euro nell’entroterra del Garda. Sui Colli Mantovani il Gal da impulso alle tradizioni agroalimentari locali, al turismo, alla viticoltura. Sono 17 le domande ammesse, privati e enti al lavoro in 8 Comuni tra Mantova e Brescia

Rocca di Lonato - M.Telò

Rocca di Lonato – M.Telò

Il Gal Garda e Colli Mantovani fa il punto sullo stato d’attuazione del piano d’azione  destinato a veicolare risorse comunitarie sui territori rurali dell’entroterra del Garda e sui colli morenici mantovani e bresciani. Continua a leggere

COLDIRETTI MANTOVA – VINO: AL VIA LE DOMANDE PER I NUOVI IMPIANTI NEI VIGNETI

Con 241 ettari di vigneto richiesti, la provincia di Mantova è la seconda realtà dietro Brescia per richieste di autorizzazioni all’impianto di nuovi vigneti. Con 100 domande inoltrate al Sian (Sistema informativo agricolo nazionale), i viticoltori mantovani hanno rappresentato il 14,7% del totale regionale. Più di un’azienda su due ha puntato a crescere.

Un segnale positivo, che si rispecchia nella crescita qualitativa delle produzioni mantovane e nella nascita di nuove imprese ad indirizzo vitivinicolo sul territorio, anche guidate da donne, che nel 2017 sono salite a 48 su 174 totali”, afferma Paolo Carra, presidente di Coldiretti Mantova. Continua a leggere

COLLINE MORENICHE DEL GARDA – CASTELLI IN MUSICA 2016

Castello di Volta Mantovana

L’estate collinare è già iniziata con la XII edizione della rassegna “CASTELLI IN MUSICA” e primo anfiteatro degli eventi è stato  Guidizzolo il 26 maggio. A seguire altri splendidi borghi come Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Goito, Guidizzolo, Medole, Monzambano, Ponti sul Mincio, Pozzolengo, Solferino e Volta Mantovana ospiteranno, musicisti di fama nazionale ed internazionale, in coinvolgenti concerti che spazieranno dalla musica Celtica a quella Country. Continua a leggere

MONZAMBANO -SUI COLLI SI LEGGE

Fantalibrando.jpg

Dal 13 al 15 maggio torna a Monzambano l’annuale appuntamento con Fantalibrando, dedicato a tutti i bambini e ragazzi delle Scuole (Nido Famiglia Lo Scarabocchio, Scuola dell’Infanzia Darra Cantù di Monzambano, Scuola dell’Infanzia di Castellaro Lagusello, Scuola Primaria Giovanni Paolo II e Scuola Secondaria C. Melchiori, Scuola dell’Infazia di Ponti sul Mincio) con l’obiettivo di accompagnarli ed invogliarli alla lettura, alla scrittura, all’attività teatrale e alla scoperta del bellissimo territorio delle Colline Moreniche a pochi chilometri dal Lago di Garda. Continua a leggere

ROVERBELLA (Mn) – ROMBI ACCESI PER IL QUINTO MEETING FIAT 500

                 DSC_000611

20 SETTEMBRE DALLE 8,30

di Paolo Biondo

Torna l’appuntamento con la quattro ruote più amata dagli italiani e non solo.
Il rombo dei motori solitamente è motivo di fascino se poi si abbina questo ad uno dei miti del settore automobilistico come la Fiat 500 ecco che l’adrenalina arriva alle stelle a tutte le età, conservando la memoria della mitica utilitaria italiana. Continua a leggere

Cavriana: 1200 NUOVE PIANTE PER LA BIODIVERSITA’ DELLA ZONA UMIDA GIUDES

giudes 3

Sui Colli Morenici a Cavriana (Mn) il Parco ha terminato i lavori finanziati dalla Regione per i Siti Natura 2000

1200 nuove piante sono state messe a dimora nella zona umida del “Giudes”, area protetta nel Comune di Cavriana che ricade nella Riserva Naturale di Castellaro Lagusello e nel Sito di Importanza Comunitaria (SIC) “Complesso morenico di Castellaro Lagusello”. Nell’ambito del progetto “Interventi di riqualificazione e valorizzazione della zona umida del “Giudes”, finanziato attraverso il  Bando Natura 2000 anno 2014-2015 promosso dall’assessorato all’Ambiente della Regione Lombardia, il Parco del Mincio ha coordinato un articolato intervento di diversificazione ambientale allo scopo di incrementare la biodiversità del sito ed eliminare le condizioni che favoriscono la diffusione di specie indesiderate. Continua a leggere

A Mantova la prima edizione PALABAM IN MOTO

imagesFEKA2SK2(foto di repertorio)

di G.Baratti (giornalista)

Da domani e fino a domenica 12, parte la prima edizione “Palabam in Moto”, tre giorni di musica non-stop, bike show, moto giro dei Colli Morenici, premiazioni, Festa della birra.

Grinta, determinazione, tanta energia e una smodata passione per il rombo a due ruote che ci regala sempre emozioni ineguagliabili, sono questi gli ingredienti della prima edizione di Palabam in Moto.

Il piacere di un giro in moto è qualcosa d’impagabile. Continua a leggere