Venerdì 16 dicembre nuovo appuntamento di Mantova Poesia, festival curato dall’associazione La Corte dei Poeti. L’incontro, che prenderà il via alle 18 presso la Casa del Mantegna, prevede la proiezione del documentario Un’altalena appesa al cielo.
Continua a leggereSTEFANO IORI
STEFANO IORI all’ATELIER DES ARTS presenta la sua raccolta poetica LASCIA LA TUA TERRA-SINFONIA IN CONGEDO
Sabato 22 ottobre, alle ore 17:30, presso Atelier des Arts di vicolo della Mainolda 9 a Mantova, si svolgerà la presentazione della raccolta poetica ‘Lascia la tua terra – Sinfonia del congedo’ dello scrittore Stefano Iori.
Continua a leggereMANTOVA POESIA FESTIVAL CONCLUDE CON UN LIBRO E UNO SPETTACOLO TEATRALE DEDICATI A SANDRO PENNA
La giornata conclusiva del Festival Mantova Poesia-Festival rende omaggio al grande poeta Sandro Penna, con due momenti, nel 45esimo anniversario della sua morte. Domenica 22 maggio alle ore 11:00, alla Loggia del Grano, incontro con il poeta Elio Pecora a cura di Rosa Pierno e Carla Villagossi.
Continua a leggereFESTIVAL MANTOVA POESIA, al via la rassegna con l’incontro L’INVENZIONE ICONOGRAFICA IN ANDREA MANTEGNA
Giovedì 19 maggio entra nel vivo la rassegna Mantova Poesia. Alla Casa del Mantegna, ore 18:00, è infatti previsto l’incontro dal titolo L’invenzione iconografica in Andrea Mantegna. Si tratta di una conversazione a cura di Sira Waldner, Claudio Metzger e Fabiola Giancotti, con letture di sonetti di Gregorio Comanini, poeta e studioso d’arte mantovano (1550 – 1608) a cura di Stefano Iori.
Continua a leggereMANTOVA – A tu per tu con ZARA FINZI, la poetessa presenta la sua silloge poetica ‘TRANSITI’
Nell’ambito dell’ottava edizione del Festival Mantova Poesia, giovedì 12 maggio alle 18:30 la poetessa Zara Finzi presenterà la sua ultima silloge Transiti (Manni, 2022).
Continua a leggereMostra personale di GIULIA NAPOLEONE per MANTOVA POESIA – Casa di Rigoletto
MANTOVA – Dopo l’apertura di ieri (venerdì 6 maggio) della mostra Versi in dipinta forma di Alfonso Filieri, si inaugura oggi (7 maggio) alle 18, sempre nell’ambito del Festival curato dall’associazione La Corte dei Poeti, una seconda esposizione: Giulia Napoleone per Mantova Poesia.
Continua a leggereFestival Mantova Poesia, presentazione della raccolta POESIE IN ITALIANESE di ANGELO LAMBERTI – Casa del Mantegna
Il programma dell’ottava edizione del Festival Mantova Poesia prosegue con un nuovo evento: la presentazione della raccolta poetica di Angelo Lamberti Poesie in Italianese (Gilgamesh Edizioni, 2021). L’incontro si svolgerà sabato 9 aprile, ore 18:00, alla Casa del Mantegna.


Debutto della collana Corte dei Poeti LUCIANA BIANCHERA con la silloge L’ARTE DELL’AFFANNO, Casa del Mantegna
Ultimo appuntamento del 2021 per l’ottava edizione del Festival Mantova Poesia. Sabato 11 dicembre alle ore 18:00, presso la Casa del Mantegna, debutto della collana Corte dei Poeti (Gilgamesh Edizioni) con la presentazione della silloge “L’arte dell’affanno” di Luciana Bianchera. Interverrà la curatrice della collana, Carla Villagrossi; dialogheranno con l’autrice Stefano Iori e Lucia Papaleo.
Continua a leggereNON SONO BRICIOLE: RACCONTI PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA di ELENA MIGLIOLI. Presentazione CHIOSTRO DI SAN BARNABA
Il ricavato a favore delle mamme africane, destinato ai progetti di solidali dell’associazione Colibrì
Dieci racconti per ricordare che ci sono miracoli a portata di mano, miracoli del quotidiano. Talvolta accade qualcosa di straordinario dentro l’ordinario. Sono le sorprese della vita, che spesso supera le aspettative.
Questo il senso ultimo del libro di racconti ‘Non sono briciole’, firmato da Elena Miglioli, che sarà presentato il 30 novembre, alle 18, nella sala del chiostro di San Barnaba (Piazza Giuseppe Bazzani 1, Mantova).
Continua a leggereDEBUTTO DELLA NUOVA COLLANA “PENSIERO POETICO” DIRETTA DA STEFANO IORI CON SONIA CAPOROSSI
MANTOVA – Sabato 27 novembre ore 18:00 Casa del Mantegna, Sonia Caporossi, nell’ambito dell’ottava edizione del Festival Mantova Poesia, presenterà Taccuino della cura (Terra d’ulivi Edizioni, 2021), sua ultima silloge che inaugura la nuova collana ‘Pensiero Poetico’ diretta dallo scrittore mantovano Stefano Iori.