VOLTA MANTOVANA: 1,2,3 maggio capitale dei vini passiti e da meditazione

vini passiti volta-mantovana-mostravinipassiti

di G.Baratti

Ritorna a Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana l’edizione 2015  della mostra internazionale dei vini passiti e da meditazione

Dall’1 al 3 maggio ci sarà la rassegna dei vini passiti provenienti da tutta Italia e da importanti paesi stranieri, Francia e Ungheria, Cile e Croazia, accompagnati dagli Eiswein tedeschi, dai Passiti Sudafricani, Spagnoli e Portoghesi, degustazioni con abbinamenti a dolci da forno e cioccolato, prodotti tipici, formaggi,  mostarde e marmellate, banco d’assaggio dove si potranno degustare tutti i vini in rassegna, guidati da esperti sommelier.

Da non perdere l’importante mostra mercato dove aziende italiane e straniere esporranno, faranno degustare e venderanno i loro vini e prodotti.

Nei cinquecenteschi giardini di Palazzo Gonzaga ci sarà la possibilità di fare il pic-nic e inoltre, visite guidate  alle Torri e al Palazzo, alla mostra della Convivialità e del Vino nel Rinascimento nelle cantine dello stesso, da poco restaurate.

Il biglietto d’ingresso alla mostra è di euro 5,00 e  per godersi maggiormente l’esperienza sensoriale si consiglia l’acquisto del bicchiere (euro 3,00), insieme al quale si riceverà un buono omaggio per un assaggio di passito.

Come ormai consuetudine da alcuni anni, i Ristoranti e gli Agriturismi di Volta Mantovana presenteranno nella tre giorni un menù a prezzo convenzionato da € 25,00 incluse le bevande, i vini locali, il passito ed il caffè.

La Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione è organizzata da Comune di Volta Mantovana e Proloco Voltese, in collaborazione con la Strada dei Vini e Sapori Mantovani, Regione Lombardia – Agricoltura, Federazione delle Strade dei Vini e dei Sapori di Lombardia, Provincia di Mantova – Assessorato all’Agricoltura e Consorzio Provinciale Tutela Vini Mantovani.

Foto22-1024x626

Info e prenotazioni

Comune di Volta Mantovana Segreteria Organizzativa

Tel. +39.0376.839431 da Lunedí a Sabato h. 8.30 – 13.30 info@vinipassiti.com

Oppure: www.vinipassiti.com https://www.facebook.com/events/1408349239416417/

l’hashtag di twitter sarà come sempre #vinipassiti e gli aggiornamenti scorreranno in diretta sul sito

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.