Tanti eventi per i bambini dalle lezioni di cucina allo spettacolo dei falchetti. Show comico di Duilio Pizzocchi.
Si parlerà di novità fiscali in agricoltura questa sera, lunedì 2 settembre, alla Fiera Millenaria di Gonzaga, che prosegue tutti i giorni fino a domenica 8. Uno degli eventi della giornata è, infatti, il convegno “Il punto sulle novità fiscali in agricoltura” (ore 21) con l’esperto fiscalista Gian Paolo Tosoni e i referenti delle associazioni agricole nazionali; ormai un appuntamento fisso per la Millenaria, che ogni anno offre agli operatori agricoli e commercialisti un momento di aggiornamento altamente qualificato.
In programma, poi, gli showcooking e degustazioni del padiglione Mantova Golosa con un occhio particolare ai bambini.
Ci saranno, infatti, il Corso per baby assaggiatori promosso da Confcooperative (ore 18.30) e le ricette per bimbi e genitori di “Paolo il pollo” (ore 20). Inoltre, la gara per eleggere la mostarda mantovana più buona, organizzata dal Consorzio Agrituristico Mantovano (ore 20.30), la degustazione di Parmigiano Reggiano di vacca bianca modenese (ore 20.30) e lo showcooking dedicato alla cucina tipica all’epoca dei Gonzaga, a cura degli Agrichef di Coldiretti Campagna Amica, accompagnati dalle note storiche di Daniela Sogliani della Fondazione Palazzo Te (“Esperienze in cucina fra Giulio Romano e i Gonzaga” (ore 20.30).
LUNEDI 2 SETTEMBRE – dalle 17 alle 23.30 | ||
18.30 | Confagricoltura Village Pad 0 | Giornata informativa sui servizi |
18.30 | Stand Coldiretti Pad 0 | Consulenza in materia previdenziale |
18.30 | Stand Confcooperative pad 0 | Corso per baby assaggiatori |
19:00 | Maneggio | Impariamo a conoscere il falco, il barbagianni e l’aquila |
20.00 | Maneggio | Spettacolo di falconeria a cavallo |
20.00 | Mantova Golosa Experience Pad 0 | Paolo il Pollo |
20.30 | Stand Parmigiano Reggiano Pad 0 | Parmigiano Reggiano di razza |
20.30 | Consorzio Agrituristico Mantovano Pad 1 | Gara di mostarde mantovane |
20.30 | Area Eventi Mantova Golosa Pad 0 | Agrichef: esperienze in cucina fra Giulio Romano e i Gonzaga |
21.00 | Sala Convegni Pad 0 | Convegno Il punto sulle novità fiscali in agricoltura |
21.30 | Piazza Grande | Duilio Pizzocchi |
Tra gli eventi più curiosi c’è, poi, lo spettacolo di falconeria a cavallo (ore 20). A margine, bambini e adulti potranno fare conoscenza con falchetti, aquile e barbagianni insieme agli esperti di La Fenice Falconeria.
Approfondimenti tecnici negli stand Coldiretti (Consulenza previdenziale ore 18.30) e Confagricoltura (giornata informativa sui servizi ore 18.30).
Infine, nella serata sul palco spettacoli della Millenaria, in collaborazione con Radio Pico, si ride in compagnia di Duilio Pizzocchi da “Zelig” (ore 21.30).
La Millenaria prosegue fino a domenica 8 settembre. Il programma è su www.fieramillenaria.it e sulla nuova app.
Orari: lunedì 2, martedì 3, mercoledì 4, giovedì 5 e venerdì 6 settembre dalle 17 alle 23.30 | Domenica 1, sabato 7 e domenica 8 settembre dalle 9.30 alle 23.30
Biglietteria: 8 euro nei giorni sabato e domenica – 6 euro nei giorni dal lunedì al venerdì Gratuito fino a 13 anni – Junior 14-17 anni: 3 euro