POSTUMIA, DOMENICA 13 GIUGNO: ARIE E DANZE TRA SETTECENTO E OTTOCENTO CON TALIA BENASI E ANNA COMPAGNOLI

Nel cor più non mi sento. Arie e danze tra Settecento e Ottocento è il titolo del primo appuntamento, alle 16:30 che si terrà domenica 13 giugno all’Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti. Ad interpretare le danze del ‘periodo romantico’ TALIA BENASI – mandolino bresciano e ANNA COMPAGNONI – chitarre antiche.

Musiche di

Giacomo Merchi  (1726 – 1800),

Ferdinando Carulli (1770 – 1841)

Bartolomeo Bortolazzi  (1771 – 1820)

TALIA BENASI è direttore concertante dell’Ensemble a pizzico “Mosaico Musicale” e ha fondato l’orchestra ad archi “Brescia sinfonietta”, di cui è direttore artistico e direttore musicale.

ANNA COMPAGNONI ha fondato l’Associazione Culturale Celacanto, di cui è presidente. Collabora con la rivista “Vitamine vaganti”, periodico ufficiale dell’Associazione Toponomastica Femminile. Entrambe promuovono da lungo tempo la riscoperta di repertori inediti dell’epoca barocca

Il pomeriggio d’intrattenimento a Rocca Palatina prosegue alle 17:30 con la presentazione del libro Luci e Ombre –antologia postuma di ELIA CARLO GHIDONI a cura di SILVANO GHIDONI. Si tratta di un’interessante raccolta di testi con prefazione di RAFFAELLA SCARDOVELLI.

Al termine, letture poetiche in dialetto mantovano e intervento straordinario musicale di FLAVIO BORTOLOTTI (violino) e ATHOS BOVI (pianoforte) in: Preludio da “La traviata” di G. Verdi e Meditations da “Thais” di J. Massenet

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.