Una nuova guida inclusiva per conoscere Mantova sfidando le barriere architettoniche, un nuovo modo per godere dell’opportunità di visita: Valentina Tomirotti – blogger, giornalista e scrittrice – presenta domenica 26 settembre al Teatro Sociale di Mantova IN CARROZZA (Ed. Sometti), la pubblicazione che ci accompagna nella città dei Gonzaga con un occhio di riguardo verso l’accessibilità delle sue tante bellezze. In chiave pop, per le persone a ridotta mobilità, troviamo undici itinerari storico-artistici ed enogastronomici tra la città e la provincia, con indicazioni utili e specifici parametri di viaggio per tutti i visitatori.
Il turismo d’arte e l’esperienza della visita si scontrano spesso con ostacoli e barriere architettoniche. Valentina Tomirotti è anche fondatrice dell’associazione Pepitosa in carrozza; con questa speciale guida di Mantova vuole approfondire le tantissime bellezze e opportunità di visita della città gonzaghesca mantenendo un occhio di riguardo verso l’accessibilità.
La guida è strutturata come un diario di viaggio con undici percorsi artistici, storici, enogastronomici, sensoriali e di accoglienza all’interno di Mantova e della sua provincia, con parametri di viaggio e movimento per specifiche caratteristiche, come la bassa statura, gli arti corti, la mobilità in carrozzina o la necessità di un accompagnatore. Una guida colorata, completa, valido strumento per tutti i viaggiatori consapevoli e desiderosi di osservare la città con occhi diversi.
Il progetto si avvale della collaborazione di Lara Casali, guida turistica abilitata per la provincia di Mantova, e di Beatrice Signoretti (@art.nalu) grafica e illustratrice.
Gli itinerari della guida
Mantova
Viaggiare come un principe
A spasso per la memoria. I luoghi del Ghetto
Si va in scena. I palcoscenici mantovani
I simboli raccontano la città
Mantova acquatica e la natura è sotto casa
Street-art di Lunetta. La rinascita di un quartiere multi-etnico
Provincia
L’ossigeno del territorio. I parchi mantovani
Verso la città ideale: Sabbioneta, il principe e la stella
Verso il Lago di Garda: sui colli morenici scoprendo Solferino
Lungo il grande fiume fino a San Benedetto Po
Il Borgo delle Grazie tra sacro e profano